View Single Post
Old 19-10-2012, 13:27   #97
Ary75
Junior Member
 
Ary75's Avatar
 
Join Date: Jul 2012
Posts: 260
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
ora ho letto!

Non sono d'accordo con la schienata in questo caso "divano" e non sono d' accordo con il fatto che voi vi alziate dal divano per ignorarlo, non dovete mai infatti smettere di fare una cosa che voi volete per via del cagnolo: tu vuoi stare sul divano, continui a stare sul divano, altrimenti altro che ignorarlo, ti fai condizionare in una tua scelta!
Scusa forse ho scritto male, la schienata che ci è stata consigliata di fare non era riferita al tentativo di salire sul divano ma al suo tentativo di mordicchiare se lo scansiamo giù. Cmq ci siamo subito pentiti di esserci alzati infatti ragionandoci ci siamo accorti che è stato come dargliela vinta, lui era ben piazzato al centro in posizione sfinge!!!

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
I cagnoli in casa non hanno molti impegni se non cercare di ottenere quello che vogliono ed è assolutamente normale che lui provi a salire ripetutamente.
Ovvimente senza essere sul posto è difficile darti dei consigli perchè non si vedono le sfumature sue e tue, ma in linea di massima tu rimettilo sempre giù ed adopera dei modi rapidi e secchi (se dovesse servire, ma dipende dal carattere del cagnolo! anche una piccola lanciatina con un no) devi farlo con nonchalance continuando poi a rimanere applicata ad un libro o alla televisione...non hai tempo per lui.
Il senso di ignorarlo è che tu sei superiore e non hai tempo per le sue cosucce...ovviamente quando vuoi correggere un comportamento! Altrimenti ti consiglio mille effusioni di affetto e qualità del tempo passate insieme con giochi e cose che gli interessano.
Il rapporto si crea giorno dopo giorno e conta molto l' età come in un bimbo:
a un anno un bimbo puoi riprenderlo in un modo a 7 in un altro!
Non è grave il cucciolotto che ringhiotta protestando perchè non vuole scendere....sarebbe gravissimo e indice che non hai costruito molto il cagnolo che a un anno ti ringhia e ti acchiappa il braccio.
Quello che conta è essere coerenti e fermi.Se il divano è No deve essere sempre No...basta una volta che lo coccoli sopra per tuo invito e crei il precedente...
Inizia a fare giochi propedeutici all' obbedienza, se lui interagisce con te spesso e in mille occasioni sarà poi più portato ad ascoltarti in tutto, anche nelle cose che lui vorrebbe diverse.
Grazie per questi ottimi consigli, oggi proveremo a metterli in pratica, poi vi saprò dire, sopratutto grazie perchè abbiamo la stessa linea di pensiero, non voglio fare quella testona che va dall'addestratrice e poi non fa quello che le viene detto, per tutte le altre cose mi fido di lei, l'ho vista a lavoro e i cani la adorano, solo su questo punto la mia sensazione, il pensiero che mi veniva era"c'è qualcosa che non va, che non mi convince".
La Vale mi ha sempre detto "quando hai una sensazione che qualcosa non ti quadra ascoltala"....ed è proprio così...

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
una parte del loro linguaggio è anche fatto di bocca, spesso è volentieri anche per esternazioni di affetto

un clc è anche questo, certo deve essere educato, avere delle regole, ma togliergli una parte dei suoi mezzi per dialogare secondo me NON è corretto
Ecco Vale, era proprio quello che intendevo, loro comunicano molto con la bocca, se ogni volta che ci tocca con i denti lo dobbiamo scansare (come ci è stato detto di fare) è qui secondo me che rischiamo di mandargli un segnale sbagliato, tipo :tu mi dimostri affetto e io ti scanso. Penso che il mordere con forza lo si ben che riconosce dal mordicchio rompiballe! Questo è l'unico punto su cui non sono per niente daccordo con l'addestratrice.
Ary75 jest offline   Reply With Quote