la sensibilità più o meno marcata alle femmine è soggettiva. Il mio Collie era fissato, cercava di montarsi tutte le cagnette che incontrava, in calore o no, pur non avendo mai provato. Ho dovuto alzare spesso la rete e chiudere ogni piccolo buco che lui allargava sistematicamente. Abbiamo alla fine cambiato proprio la recinzione con una più robusta. I miei non volevano mettere il filo elettrico dato che c'erano spesso bambini a giocare nel mio cortile e non volevano sentirci da quell'orecchio, ma forse nel suo caso sarebbe stata l'unica soluzione, oppure una cancellata alta ma pensavamo sarebbe bastata un rete molto alta e forte. Fatto sta che anche con la nuova recinzione (3,5 metri) riusciva a scappare, arrampicandosi come un gatto.
Legarlo o rinchiuderlo era insopportabile per lui. Ci ho provato ma il Collie è un animale estremamente sensibile e andava proprio in depressione... non si muoveva più, sembrava una statua quando lo legavamo, con un'espressione umiliata

(più che altro come punizione quando lo beccavamo a scalare, punizione che non è servita). Alla fine lo tenevamo in casa anche se lui preferiva di gran lunga stare all'aperto.
Ora non scappa più, non ci riuscirebbe e nemmeno gli interessa più, potrei lasciare il cancello aperto e al massimo farebbe un micro giro di 5 minuti al parchetto di fianco a casa, essendo castrato e anziano, ma se penso agli ululati che intonava quando c'erano femmine in calore nei paraggi....Ogni cane ha una sua personalità, bisognerebbe essere pronti a tutto
ciao
Elisa