View Single Post
Old 09-02-2006, 20:34   #4
Miriam
Junior Member
 
Miriam's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 171
Default

Questo è il significato che io dò a questi termini in un discorso:

educatore:
persona che si occupa di educare il cane e il proprietario, affinchè abbiano un rapporto corretto, che permetta al proprietario di gestire il cane in ogni situazione della vita quotidiana, quindi insegna il richiamo, i comandi di base, la corretta condotta con e senza guinzaglio, insomma non costruisce esercizi più complessi, come l' attacco, l' attacco, lanciato il riporto, ecc. Non prepara il cane a uno qualunque dei brevetti previsti, ma si concentra su una corretta e sicura gestione del cane.

addetratore:
persona che utilizza tecniche varie per insegnare al cane a svolgere determinati compiti e esercizi, si fa addestramento in UD e in PC, lo scopo finale è portare il cane a comportarsi in un determinato modo,codificato, conseguente ai comandi del conduttore.


il preparatore:
Io lo intendo come una persona che lavora in ambito sportivo, cioè affina al massimo le capacità del cane,per avere un soggetto in grado di eseguire alla perfezione determinati esercizi.Questo ormai esula dal semplice costruire un rapporto con il cane, che deve esserci già, ma ha come scopo il raggiungimento di un certo,elevato, standard nella prestazione.

Questo interpretando i termini, è ovvio che una persona può racchiudere tutte queste figure professionali, e che quindi queste parole possono indicare un percorso cronologico di formazione del cane e del proprietario:educazione di base=>addestramento alle varie discipline=>preparazione del soggetto alle gare.

Ciao.
Miriam
Miriam jest offline   Reply With Quote