Thread: seth
View Single Post
Old 20-12-2012, 01:44   #3
seth_marta
Guest
 
Posts: n/a
Default

veniamo a noi

Quote:
.volevo chiederti.. come si comporta ora Seth?
Il tuo peloso ti ha mai fatto capire che nn vuole fare una cosa prendendoti in bocca una mano o il guinzaglio per farti cambiare direzione xchè nn è daccordo?
Sai te lo chiedo xchè c'è stato un periodo che avevamo questo problema con Ascar,nn dico che gli sia passata del tutto( ogni tanto ci prova)ma confronto a prima è una rarità..
Cmq la comportamentalista un pò ci ha spaventati dicendoci che se nn avesse perso questo brutto modo di comportarsi sarebbe poi potuto degenerare in una aggressività irrecuperabile ..
X farmi coraggio mi son detta che è stata esagerata,e poi quando lo vedo socializzare con altri cani mi passa la paura,mentre con le persone ci mette un pò di più...
speriamo in bene.. ci vorrà tanta pazienza...
allora, che io non sia espertissima è chiaro... ti racconterò di noi e di quello che ci hanno consigliato!
per rispondere alla tua prima domanda... certo che sì! sono cani super testardi che cercano sempre di fare di testa loro, noi dobbiamo essere più testardi di loro.

guai a prendere in bocca mano o guinzaglio (che è come un'estensione di te), io ho trovato molto efficace prendere il collare a strozzo quello da addestramento (è più grosso rispetto a quelli da expo, taglia meno), mi è servito più per un fatto di comunicazione... i primi tempi qualche tirone c'è stato (ho fatto più fatica io... lui era solo perplesso... accidenti alla loro forza!), ora durante la passeggiata basta una fugace trazione, che non stringe nemmeno, per correggerlo. capisce che il guinzaglio in tensione vuol dire sbaglio, se è morbido vuol dire bene (le prime volte che lo capisce e si corregge glielo dicevo anche, con il tono del bravo ci si sente un po' ridicoli ma ne vale la pena)

il nostro addestratore precedente ci aveva detto che seth aveva una vena di aggressività... con quella di ora ha fatto dei progressi notevoli e ci ha detto che è molto equilibrato e impara facilmente...
gli spigoli del carattere del cane si possono smussare, prima di arrivare all'irrecuperabilità ce ne passa, un umano attento può cogliere i cambiamenti, soprattutto nelle piccole cose, si deve lavorare su quelle.
per lui opporsi a voi è come lanciare una sfida, per noi è solo un capriccio, una volta entrati nell'ottica che i nostri linguaggi sono diversi è già un grande passo avanti!
se ha problemi a socializzare con le persone insistete! più ne vede meglio è
mai scoraggiarsi, i cani sono molto sensibili a noi, dobbiamo essere credibili e per esserlo dobbiamo mantenere sempre una certa costanza e risolutezza.
c'è addirittura chi parla di livelli di energia... questo non lo so, ma ho notato che la conquista del rispetto non è una cosa scontata.

non per tutti va bene lo stesso metodo, basta dire che col primo addestratore non abbiamo combinato granché, ci sono cani più schivi a cui basta poco per tirar le orecchie indietro e abbassare la coda (sottomissione), altri che non si fanno intimorire da nulla con cui bisogna fare un po' più di scena e arrivare alla schienata... e magari mantenerla per un po' se continua a divincolarsi per ribellarsi...
con seth ho notato che un maggior controllo sulle piccole intemperanze ha portato anche a una diminuzione del ricorso a schienate etc...
anche per noi la strada resta lunga comunque
  Reply With Quote