View Single Post
Old 16-02-2006, 00:53   #30
Tristan01
Junior Member
 
Tristan01's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Posts: 315
Default

Dato che ormai la vicenda è di questione pubblica vi informo della lunga conversazione telefonica con i proprietari di Dnor.

Vi è la consapevolezza da parte del proprietario di aver sbagliato l’approccio iniziale con questa razza ma si rende conto ,soprattutto adesso, che questi cani sono molto difficili soprattutto con l’avanzare dell’età ...un maschio ancor di più.

Dopo essermi fatto spiegare alcuni passaggi della crescita del cane e l’attuale situazione compresa l’aggressione al suo compagno , posso aggiungere che abbiamo di fronte un cane con una elevata dominanza innata e successivamente rafforzata per la sua predisposizione alla scalata gerarchica.

L’aggressione è scaturita senza un vero motivo apparante a detta del suo proprietario ma effettivamente il vero motivo esisteva , cioè era arrivato il momento di spodestare un rivale che si anteponeva tra lui e l’altro proprietario. Anche se il malcapitato era molto premuroso nei confronti del cane, ne ha subito l’aggressione feroce e ostinata! Era l’elemento più debole da colpire …come in natura.
Un cane può mordere per tanti motivi e può manifestare l’aggressione sotto diverse sfaccettature ,ma da quello che mi è stato raccontato con il cuore in gola ,questo cane dopo aver fatto tre passi avanti (dopo essere stato appena accennato un minimo contatto con il collare) si è voltato indietro, ha preso le misure ed è saltato alla gola del malcapitato (per fortuna si è difeso con il braccio riportando importanti ferite con conseguente suture). Adesso non sto a descrivere l’aggressione per non drammatizzare ma chi era a Serramazzoni forse potrà capire meglio.

Inizialmente avrei voluto inferire contro i proprietari ma dopo averlo ascoltato la sua sofferenza e commozione per quello che stava succedendo mi rendo sempre più conto che le colpe non solo dei proprietari… anzi! Lui mi ha detto che aspetterà qualche altro giorno prima di decidere ma che non intende in alcun modo affidare questo cane ad una persona qualsiasi perché non potrebbe sopportare il peso di questa responsabilità. Io mi sono promesso che cercherò di fare qualcosa chiedendo l’aiuto a professionisti specializzati fino all’ultimo giorno ma se fallisco, ... (anche se diversamente dall’inizio) non posso che appoggiare la scelta più drastica. Affidarlo ad un canile sarebbe troppo rischioso , i canili dopo un minimo accenno di recupero gli affidano con troppo facilità quindi si potrebbe verificare lo stesso problema con un'altra famiglia.

Questa storia comunque vada a finire deve farci capire e deve far capire soprattutto agli allevatori che questa è una razza che va allevata con le dovute cautele perché il problema caratteriale è di notevole importanza e continuando di questo passo stiamo davvero rischiando l’inserimento nella lista dell’ordinanza Sirchia/Storace.

N.B. In due giorni ho contattato 4 professioni nel recupero cani e tutti e 4 mi hanno detto che ultimamente sono intervenuti su dei soggetti di CLC e la mia telefonata non gli ha lasciati alquanto stupiti!
Se qualcuno crede che sto facendo terrorismo sappia che io per adesso sono abbastanza “calmo” ma se mi sento “pizzicare” comincio con la far la guerra a suon di testimonianza scritte e documentata (a cominciare da questa storia) da portare davanti ad una commissione tecnica , poiché mi sono rotto abbastanza i maroni del menefreghismo e dell’ingnoranza generale.

Al prossimo aggiornamento.
__________________
Saluti
Luca "Campsi"
www.anouktristan.it &ArimminumLakshmi
Tristan01 jest offline   Reply With Quote