Allora, sono discorsi vecchi, comunque : l' idea (nostra) era quella di mettere una prova, brevetto, ZTP, test riconosciuto ENCI, chiamatelo come volete, per ottenere il campionato, e i motivi sono detti e stradetti ei e non li ripetiamo per l' ennesima volta.
L' IPO è ancora troppo per il clc medio (ce ne sono solo 2 brevettati in Italia) e farlo digerire agli allevatori è impossibile...tira e molla si è arrivati al CAL 1. Il CAL 2 sarebbe servito per campione sociale.
Siamo dell' idea che il CAL sia POCO per dimostrare di essere campione italiano, ma tant'è, attualmente non devi dimostrare proprio nulla, anzi.
Visto che la bonitace originale era piuttosto simile al CAL (anzi, adesso il nuovo direttivo del club ceco stà cambiando la bonitace rendendola proprio più simile al CAL) e avevamo la possibilità teorica di essere giudicati da giudici ENCI di LAVORO, si è pensato di usare il CAL per integrare la selezione tecnica e averene così un riscontro ufficiale.
Non possiamo prescindere da quello che si fa nei Paesi d' origine.
Però quando parliamo di selezione tecnica, campionato, ecc parliamo di
allevatori con cani che verranno usati in riproduzione, con proprietari che si impegnano e conoscono i loro soggetti...il corso base di educazione -Simona- non c' entra niente e fa parte dell' opera di informazione e sensibilizzazione che dovrebbero fare tutti gli allevatori ai loro clienti, che poi non è detto siano interessati a cucciolate, campionati e brevetti; a loro interessa un soggetto equilibrato e in salute già selezionato dall' allevatore.
Non capisco francamente il discorso che il cane a 3 anni diventa aggressivo...col corso base invece non lo diventa ?
E quindi prima dei 3 anni un cane non deve fare comunque nessuna monta, perchè bisogna vedere come diventa (e su questo il CAL, come qualsiasi altro brevetto o prova non c' entra una mazza, ne converrai) ? Cioè, se il cane (o il padrone) è scemo è scemo e nun c'è gnente da fa!
Secondo noi lo capisci ben prima se il cane ha dei problemi caratteriali, infatti tutti i recenti episodi si sono estremizzati verso i due anni di età, ma cc' erano forti segnali anche nel periodo precedente.
Comunque il discorso è chi certifica cosa e ci porterebbe molto lontano : Arnaldo dice che riconosce a colpo d' occhio le doti di un soggetto e probabilmente è vero; lo stesso potrà dire l' allevatore XY o XZ e in pratica ognuno sarebbe convintissimo che i suoi riproduttori siano cani affidabilissimi (l' ormai mitico "le mano sur foco") con il risultato che come adesso ognuno fa quello che gli pare.
Noi da parte nostra aspettiamo con gioia il momento in cui, al pari di altri paesi europei, dopo l' ennesima aggressione pubblica il clc verrà messo tra le razze pericolose e questo comporterà finalmente la fine del BOOM.