Quote:
Originally Posted by Navarre
Beh, è un pezzo di storia, io l'ho preso nel 2006 con la scusa di fotografare i cuccioli di Isabeau 
Ed era già in produzione dal '93 e se non sbaglio si trova ancora adesso nuovo!
L' importante è giustificare ogni acquisto con la dolce metà, d200 nel 2005 per il poppante, 80-200 per i cuccioli, 17-55 per... le festicciole di compleanno del nano, d600 perché il nano ha iniziato a fare sport e nelle palestre buie con la d200 ad alti iso viene male... 
Ora il 300 + 1.4 (se arriva in tempo 'cci loro) per il viaggio a fotografare i lupi e le linci al Bayerischer Naturpark e, se Dio vuole, questa estate l'orso libero in natura in Finlandia (colpa di Valentina questo...ed altro!)
Sempre usato Photoshop perché lo avevo per lavoro. Con la D600 ho iniziato a scattare in RAW e quindi ACR di Pshop; devo dire che è comodo, anche se toppi completamente l'esposizione riesci a salvare la foto.
|
pero' che attrezzatura !!!
nel Bayerischer Naturpark insieme a Stefano abbiamo visto dei fenomeni con carrellini iperprofessionali con cavalletti a testa basculante obb. 600mm e sti poracci scattavano da una torre alta 20 mt