View Single Post
Old 19-02-2006, 20:03   #66
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by delphine
Semplicemente, non ho mai letto su nessun testo che adottando un’alimentazione corretta e bilanciata vi possa essere un apporto di sostanze capaci di produrre modificazioni del colore dell’iride, e quando penso ai “mangimi di alta qualità” , cioè alle “linee di eccellenza” per i nostri pelosoni, ritengo che la razione alimentare consigliata di quei mangimi garantisca loro un’alimentazione completa, corretta e perfettamente bilanciata, tanto è vero che si sconsiglia l’uso contestuale di altri integratori vitaminici , proprio per evitare i rischi e gli effetti collaterali non trascurabili di un sovradosaggio.
Mi lascia semplicemente perplessa , incredula e sconcertata l’affermazione che il beta-carotene o la Vitamina A presenti in un “qualsiasi mangime di alta qualità” , che quindi mi offre una razione giornaliera calibrata , corretta e bilanciata , possano essere responsabili del processo di acquisizione da parte dell’iride di un colore più scuro.
Sabri

Ciao Fabri,
conosco lo Xalatan, qui sotto ti copio ed incollo alcune righe, tuttavia , non ritengo sia raffrontabile l'effetto di un farmaco , o meglio, l'effetto collaterale di un farmaco , in questo caso appunto un collirio applicato direttamente all'occhio, rispetto all'apporto nutrizionale di beta-carotene o vitamina A offerti dalla razione alimentare giornaliera di un qualsiasi mangime di ottima qualità.
ciau


L'UK Medicine Control Agency ha assegnato alla soluzione oculare a base di Latanoprost ( Xalatan ) l'indicazione di trattamento di prima scelta nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto ed ipertensione oculare.
Il Latanoprost è un agonista selettivo del recettore prostanoide FP che riduce la pressione intraoculare aumentando il deflusso dell'umore acqueo.
La diminuzione della pressione intraoculare inizia dopo circa 3-4 ore dopo la somministrazione e raggiunge il massimo effetto dopo 8-12 ore. I valori raggiunti si mantengono per almeno 24 ore.
Il farmaco è già presente sul mercato europeo a partire dal 1996.
Xalatan può causare una colorazione più scura dell'iride prevalentemente nei pazienti con iridi di colore disomogeneo e ciò è da ascrivere ad un aumento della melanina nei melanociti dello stroma dell'iride. L'incidenza maggiore è stata riscontrata nei pazienti con iridi verde-marrone e giallo-marrone. Il cambiamento del colore ottenuto può essere permanente.
Alcuni soggetti possono lamentare dopo somministrazione oculare di Xalatan una leggera sensazione di corpo estraneo, una leggera iperemia congiuntivale, epiteliopatia corneale punctata transitoria.
Xalatan può causare inscurimento, ispessimento e allungamento delle ciglia.
Raramente può presentarsi edema maculare.
Fonte: Pharmacia 2002
delphine jest offline   Reply With Quote