Thread: Carattere - CAL
View Single Post
Old 22-02-2006, 14:50   #29
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Ora rischio di dire un coacervo di bischerate, siate comprensivi.

[quote Arnaldo:] Il CLC che morde la manica? bene, perfetto, e se non voglio che la morda? se non voglio istinto predatorio? se non voglio aggressività? se non voglio altro che un buon cane da compagnia? bene, da qui in poi di dica se CLC = cane da UD o cosa e poi la prova che ne consegue[/quote]
DOMANDO: Non è possibile creare una selezione parallela a quella che non viena fatta dall’ENCI, e cioè una serie di riproduttori testati e verificabili, per quel futuro proprietario che volesse avere un minimo di garanzia morfologico/caratteriale?
Tanto vedo che ogniuno fa quello che a lui pare, quindi se un gruppo di persone decidesse (vuotandosi ovviamente i cogl@@ni) di stabilire dei test che meglio ritiene opportuni per una selezione della razza, indipendentemente dall’ENCI, potrebbe essere utile al fine di dare uno scopo al CLC, sia che sia per UD, sia che per la mera compagnia, sia che per l’agility, cose che a mio avviso invece l’una esclude l’altra (nella maggior parte dei casi), ma forse sbaglio.
Peccato che sia utopia, perchè sarà impossibile trovare un’accordo fra tutti gli appassionati e perchè saranno pochi i soggetti testabili.


[quote Volpe:] Concordo con i Navarri pensando al problema che sarebbe per un allevatore che se non fa fare i CAL ai suoi cani, non può avere riproduttori che sono Ch.I, visto che se non li può addestrare personalmente, sono fior di soldi e tempo da dedicare all'addestramento! E poi con questi costi aggiuntivi un cucciolo a quanto lo dovrebbe vendere? E chi se lo compra più? [/quote]
Ascolta... vendendo i cuccioli a 1200/1800 addirittura una volta mi dissero 2000 euro .......
e tu ce n’hai di possibilità per reinvestire i soldini in addestramenti vari vai!!!!!! Specie poi viste le ultime PRODUZIONI NOTEVOLI, caspita un bel budget, facendo proprio i conti in tasca con tutti gli sponsor di mangimi vari, insomma.....per qualche riproduttore vedo la possibilità di testarlo ben bene, senza badare a spese!

[quote Arnaldo:] - Se un cane non riesce ad essere indifferente agli altri nel ring di bellezza (e quindi in equilibrio) non dovrebbe stare in nessun gruppo... [/quote]
SECONDO ME, le esposizioni di bellezza non andrebbero neppure considerate riguardo alla selezione caratteriale dei soggetti, in quel contesto io personalmente apprezzo di più, paradossalmente, quel maschio che si gira indietro mostrando i denti a quel cane che lo segue perchè il suo conduttore lo ha avvicinato troppo sotto la coda di questo stesso che lo precede, che quei soggetti dall’occhio “lucido” ormai “bruciati” dalla vita espositiva e dalle pose plastiche, anche se bellissimi (soggettivamente).

Il carattere da considerare è quello che si manifesta nella vita quotidiana.
SE si vorrà il CLC da “famiglia”, ovviamente andranno considerati quei soggetti che producono buoni soggetti da “famiglia”.
SE si vorrà il CLC da lavoro, dovranno essere considerati quei soggetti che effettivamente “lavorano” e neppure quelli col foglietto o col timbro indicanti il tipo di brevetto, perche i foglietti ed i timbri PER ME non fanno testo, tutto è comprabile oggigiorno (fatti noti riguardo a alcuni Pastori Tedeschi acquistati in Germania che lavoravano solo sulla “carta”, dicesi), ma appunto quei soggetti che vengono presentati in gare, ma non una sola in una serie di campionati e che manifestino le loro capacità sotto gli occhi di tutti, con relativi premi e cotillons, chi vince allora si! È un campione o di obbedience o di UD o di agility ecc ecc....risultati alla mano.
Ci saranno campionati di Agility no? o di UD? o di Obbedience? o di Sledogg? Ci sono CLC che vi partecipano e si classificano? Non lo sò domando per sapere?
Visto che sulle riviste cinofile si legge che non è difficile vedere dei CLC in queste discipline... (o c'è un errore di battitura nel suddetto articolo?)



[quote Arnaldo:] Il fatto è che se andiamo ad analizzare vari punti delle doti che rendono il cane un animale "utile" all'uomo, nella maggior parte dei casi il CLC ne è fuori... E lo dico a malincuore sia chiaro, perchè vorrei il contrario.[/quote]
In effetti...pare che sia proprio ancora così, anzi più che utile mi pare proprio il contrario!

[quote Arnaldo:] La domanda invece che io mi pongo e pongo al forum è:
chi desidera un CLC, che cane cerca?
.[/quote]
Ora come ora
IO HO QUESTA SENSAZIONE,
nata dalla richiesta di notizie che tante persone fanno sul CLC.

Il 70% delle persone che acquistano un CLC vogliono, SECONDO ME, un cane da compagnia, da “famiglia”, affascinati dal loro aspetto così come lo furono negli anni ’80 per i Siberian Husky, cercano cmq un cane da mettere in giardino o in appartamento, portare fuori il sabato o la domenica, assieme ai figli, al centro commerciale o in campagna, senza aver la possibilità o la voglia di perderci troppo tempo dietro (lavoro e famiglia impegnano molto) e rimettere in giardino o in appartamento per il resto della settimana (praticamente quello che fanno la gran parte dei cani di oggi sia che fossero da caccia, sia che fossero da combattimento, sia che fossero da agility, ecc ecc....) con tutte le problematiche che IN TALUNI CASI possono insorgere.

Poi un 20% di persone sportive e amanti della natura, affascinate anch’esse dall’aspetto fisico del CLC, che vorrebbero goderselo tranquillamente, senza tante paranoie, poterlo liberare ovunque, portarselo dietro in montagna, legittimamente e non da apprezzare come si potrebbe un oggetto d’arredo.

Infine c’è chi lo cerca (10%) e lo ama per come è, e cerca di darsi da fare a fargli fare qualcosa, e qualcuno ci riesce perchè ha avuto la possibilità/fortuna di avere un soggetto che rispondesse alle sue esigenze e chi invece NO!


IO personalmente, quando presi il CLC, cercavo un cane da guardia dopo la morte del mio Cane Corso (inizilamente timoroso e diffidente e poi lavorato, divenne fiducioso e sicuro di sè), optai per il Dobermann, ma il destino volle che rimanessi anche io folgorata dal CLC.
Lo acquistai con l’informazione dell’allevatore (2000) che era un buon cane da guardia.
Ma.....finchè fù il solo clc in giardino...di guardia non ne faceva una se..mbola, ora che sono in tre svolgono egregiamente le loro funzioni di cani da guardia/deterrente verso chi si trova fuori dalla recinzione e di compagnia verso di me (spero di non sottovalutarli), io cerco di adottare verso di loro tutti gli accorgimenti che avevo per il Cane Corso (che ansia!) con qualche risultato in MENO, riguardo all’obbedienza, ma anche il Cane Corso non aveva voglia di fare un cappero, oltre che la “guardia”, quindi.....

Però il mio desiderio ora come ora è come quel 20% che si vorrebbe legittimamente godere il cane senza tante paranoie, al limite se un soggetto mi si dimostrasse valido in ripetute prove di obbedience comincerei a guardarlo con un occhio molto ammirato ed interessato verso la sua prole.

Ovviamente il CLC non dovrà certo modellarsi alle mie personali aspirazioni, del resto ci sono altre razze, però ora come ora non ci sono sufficienti informazioni per capire se il CLC potrebbe essere il cane che fa per me oppure NO!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote