...in alcuni cuccioli,come in soggetti immunodepressi per qualsiasi causa,come anche la gravidanza,(da quello che so)la manifestazione clinica,può essere assolutamente di passaggio...in questi casi la forma si dice "localizzata" e può essere controllata fino alla scomparsa delle lesioni!!
il problema nasce quando la forma da localizzata (di solito testa e arti),diventa "generalizzata" e degenera con infezioni secondarie (che insorgono proprio perkè la cute è lesa e l'organismo è debole immunologicamente)di tipo batterico(quindi poi occorre una cura antibiotica mirata)...ed è quindi in quei soggetti in cui diventa generalizzata o recidivante,che la rogna rossa può portare all'esclusione dalla riproduzione!
la difficoltà del contagio(che comunque può esserci, per una presenza massiva dell'acaro sul soggetto "malato")è data dal fatto che se una cane,che ne prende contatto, è sano,mantiene il suo normale numero di acari sempre costante,senza permettergli di fare festa!!
...madò che ho detto???!!!!