View Single Post
Old 07-03-2006, 01:52   #19
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Nel bailamme di parole, alcune frasi sono rivelatrici:

Quote:
Gabibbo ha scritto:
...bhe non da poco...sono 25 anni che seguo i lupi nella mia ex valle Susa...lupi veri..lupi che sono opera di un lancio anomalo per sopperire l'esubero di ungulati...vabbè...li avevo vicino al casonetto dell'immondizia queste splendide creature quindi le conosco bene.
Come sono arrivati i Lupi dalle Tue parti:

"PIEMONTE - Gli ultimi lupi di Riccardo Brunetti" :
....Si può qui ricordare che l’ultima grande battuta di caccia di cui si ha notizia si svolse in Liguria nell’entroterra di Savona nel 1903........Con tutta probabilità furono le Colline del Po che videro per prime la scomparsa del lupo, collocabile intorno alla metà del Settecento e dovuta principalmente all’uso di esche avvelenate. Da un documento dell’archivio comunale di Pino Torinese risulta che nel 1732 fu acquistata «una vacca per quella attossicare e con quella avvelenare li luppi» - la spesa fu di «lire 14 per la vacca e di lire 6 e 10 soldi per il tossico».
Seguirono poi nel 1820-1830 le aree di pianura, con la baraggia vercellese, il novarese ed i dintorni di Torino...... Nella regione alpina la specie sopravvisse più a lungo.
Nell’Ossola il lupo fu certamente ben rappresentato fino al periodo intorno al 1850-1860. Negli anni successivi, in seguito alla caccia spietata a cui fu sottoposto, la sua consistenza numerica decrebbe rapidamente per estinguersi dapprima in Ossola ed in seguito nel vicino Canton Ticino, dove l’ultima cattura risale al 1908.............Nelle Alpi Marittime le ultime catture certe risalgono al 1921....."
Fine, stop, basta.
E poi ...........
1985 in Val Borbera, in provincia di Alessandria viene uccisa una piccola femmina di lupo(?), difficile stabilire se si tratta di un lupo italico o il frutto di una recente ibridazione con il cane.
E se fosse l'avanguardia del nucleo dell'Appennino Tosco Emiliano? A confermarlo un secondo abbattimento nel 1987.
Da noi son fucilate e quindi, i più si rifugiano in massa oltralpe nel parco di Mercantour e li rinforzano le fila
Meravigliosamente, silenziosamente, invisibili, continuano ad avanzare. (quando, casualmente, smettono di essere invisibili non avanzano piu.. )
Dalle Tue parti se ne comincia a parlare nel 1994.
Il primo avvistamento certo in Val Susa è del 1997...
Ancora viaggiano......

Non so cosa Tu abbia visto 25 anni fà...
E men che mai sono arrivati così :
"lupi veri..lupi che sono opera di un lancio anomalo per sopperire l'esubero di ungulati"
Stupida leggenda contadin/pastor/metropolitana!!!
Che viene da lontano come da lontano vengono i lupi che ora abitano i Tui boschi, che hanno negli occhi il verde delle foreste di Calabria, Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Lazio,Toscana,Emilia Romagna e Liguria!
Non scriviamo quà queste ca**ate, Grazie !
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote