Carissimo, questo tuo appunto etologico è sicuramente esatto e preciso ma non può essere rapportato a dei cani-lupo che vivono in cattività..quei cuccioli non saranno sottoposti a quel fattore impersonale e tante volte crudele chiamato selezione naturale..l'attenzione nell'evitare accoppiamenti consanguinei è importante appunto per la mancanza della selezione naturale, alla quale si sostituisce la selezione dell'uomo nel fare accoppiare gli animale...ho avuto e conosciuto molto bene i pastori tedeschi, animali ormai fragili (non tutti, ma una parte rilevante) dal punto di vista fisico per poca attenzione negli accoppiamenti quando questa razza ebbe il boom commerciale..poi per carità la natura è in grado di sovvertire ogni regola..ma le esperienze del passato non gettano una buona luce sul quel accoppiamento..comunque auguro tutto il bene e la salute possibile ai futuri cuccioli...
Ciao
|