Quote:
Originally Posted by fizban
Non esiste qualche sorta di obiezione di coscenza anti museruola? 
Andreas
|
Quanto al discorso relativo all’obiezione di coscienza all’uso della museruola, non credo proprio che tu potrai fare appello a questo principio, ci sono delle leggi precise, che sei tenuto a conoscere, e se le trasgredisci puoi incorrere in una sanzione.
Naturalmente puoi sciogliere il cane dal guinzaglio e lasciarlo privo di museruola nelle aree riservate ai cani, in altre aree verdi, come lo sono i parchi pubblici, in realtà non potresti prenderti questa libertà, e se lo fai, ne sei responsabile, e puoi venire sanzionato.
Solitamente all’ingresso di ogni parco cittadino, ed anche al loro interno, come promemoria per i frequentatori, le autorità comunali pongono dei cartelli che segnalano le norme di comportamento cui i frequentatori del parco devono attenersi, nei parchi che io frequento abitualmente la normativa comunale prevede che il cane debba essere tenuto al guinzaglio, o almeno, con la museruola.
Se può esserti di consolazione, ma temo proprio di no

, nella "civile cittadina"

nella quale risiede ancora la mia famiglia di origine (ehm

in Emilia Romagna, non ai confini del mondo ritenuto civile ed evoluto

), le autorità comunali

hanno stabilito che i cani non possono essere introdotti nel parco pubblico nemmeno se tenuti al guinzaglio e muniti di museruola

come vedi, non c'è mai fine al peggio
P.S. Quoto in toto l'opinione espressa dai Navarri in merito all'assicurazione