Anche a me è arrivata la rivista solo in questi giorni. Ma non ho avuto ancora tempo di aprirla, prima leggerò però quella di gennaio a questo punto.
Facevo solo una riflessione. Mi sembra un discorso molto interessante come "scoperta" ma, a quanto ho capito (mi pare) ancora in via di evoluzione. Non ci sono basi certe o sbaglio?
Quindi penso sia un argomento mooolto delicato e difficile. Da prendere con le pinze e rivolto al momento solo a grandi allevatori, e a chi di queste cose ne mastica in continuazione. E' pericoloso da affrontare come argomento, anche se è giusto informare, perchè il mio pensiero va a quelle persone che fanno le cose in maniera poco seria ed ora hanno la scappatoia di poter riprodurre i loro cani magari displasici appellandosi al discorso dei soggetti miglioratori. Senza peraltro controllare i parametri della linea usata.
Non ti viene questo pensiero? Sbaglierò...
|