Se ti può interessare, da una delle tante pagine Internet che trattano di salute, ho trovato una brevissima descrizione della Vitamina A.
"La vitamina A (o retinolo) può entrare nell'organismo sia come tale sia sotto forma di precursori (i caroteni, ed in particolare il beta-carotene, detti anche Provitamina A). Il retinolo è contenuto esclusivamente nei tessuti animali come fegato, burro e uova, mentre i caroteni sono di origine vegetale ed hanno un'azione 6 volte meno efficace; vengono trasformati in retinolo a seconda del fabbisogno dell'organismo. La vitamina A favorisce la formazione e il mantenimento della cute e delle mucose: è inoltre un componente dei pigmenti visivi."
Ovviamente se il cane ha geni che caratterizzano pigmento chiaro non ci puoi fare nulla, ma se aumenti la Vitamina A aiuti ad aumentare il pigmento visivo (colore dell'occhio) e a mantenere cute e mucose del colore corretto.
|