Io non sono contro alla sterilizzazione, ma non è neppure una scelta che farei facilmente... da una parte, se non si ha l'intenzione o la possibilità di far accoppiare la propria femmina, la sterilizzazione evita lo stress del calore sia per il cane che per il proprietario, e soprattutto allontana il rischio di malattie gravi quali tumori all'apparato riproduttivo, piometre, ecc..
Però non so quanto la sterilizzazione influisca sul carattere del cane e sulla sua qualità della vita (e neppure SE influisca)... Djuma è stata sterlizzata perché displasica, e non mi è sembrata diversa, forse solo un pò più tranquilla e meno dominante con le altre femmine, ma non ne sono nemmeno sicura.. dipende sempre dalla femmina che si trova davanti
Kim è stato sterilizzato da un ragazzo che lo ha tenuto per un periodo. E' stata una parentesi: mi sono vista costretta a cederlo e l'ho affidato a lui, un volontario nei canili, che aveva già adottato altri 10 cani, un vero amante degli animali. Eppure tutte le sue femmine sono sterilizzate, e non credo che l'avrebbe fatto se avesse pensato di far loro un torto. Poi magari è uno sbaglio in buona fede. Fatto sta che ha sterilizzato anche Kim perché era il classico cane ingrifato che tentava di montarsi tutte le femmine, sterilizzate o no non importa, arrivando a beccarsi dei morsi profondi dalle cagnette esauste dal suo insistente corteggiamento. Per questo l'ha sterilizzato, oltre che per il fatto che la castrazione impedisce il formarsi di tumori alla prostata. Alla fine Kim è tornato con me, se potessi riavvolgere il nastro non mi separerei più da lui ma ci sono momenti della vita che ci pongono di fronte a scelte obbligate, o quasi. Kim comunque mi sembra più contento di prima, non tenta più di fuggire e non passa più le giornate ululando davanti al cancello con una tale tristezza negli occhi da stringermi il cuore, ogni volta che passava una femmina davanti a casa. Lui era esagerato sicuramente, difficile anch eportatrlo in giro senza sentirlo continuamente piagnucolare per ogni femmina anche a 1 km di distanza, impossibile andare per parchi in pace, continuava a piangere come se lo stessero scannando. Io però non avrei mai avuto il coraggio di sterilizzarlo, ma adesso non credo sia stato un male. Potrei sbagliarmi, ma ha la stessa voglia di fare di allora, la stessa gioia, ma non è più.. frustrato.
Ho letto spesso che i cani sono frustrati (magari è una str...ata, ma alcuni ne hanno proprio l'aria, penso sia soggettivo) vivendo nelle città ad ogni passeggiata sentono odori che li eccitano e poi di fatto.. non si sfogano praticamente mai

(lo so, non è molto poetico detto così, ma rende l'idea

)
Io non mi sento di giudicare se sterilizzare sia un bene o un male, non sono nella testa del cane.. d'altro canto qualcuno diceva che il desiderio è ancor meglio della sua realizzazione
Ciao,
Elisa