..ma perdonatemi: se voi leggete bene io ho scritto che ci sono casi estremi della vita in cui una persona e' "costretta" a sterilizzare il proprio animale...e li' questo atto e' di sicuro la cosa piu' giusta da fare. Se io so che la mia femmina non verra' mai montata perche' ho deciso cosi', e' scontato che la faccio sterilizzare onde evitare "brutte sorprese" come esperienza di sunnyna ci insegna...idem se nel caso in cui possiedo un maschio con "problemi" di arrapamento come il caro Kim, il quela aveva in maniera ripetuta e continuativa (e non ogni tanto) dei comportamenti esagerati, penso che avrei agito facendolo castrare....pero' non credo assolutamente che vengono sterilizzati per prevenire malattie...non scherziamo e' una cosa in piu' semmai.
Se un cane non viene fatto riprodurre, per scelta o esigenza, allora son d'accordo, c'e' questo rischio ed e' saggia una decisione del genere. Ma un cane che si accoppia quasi tutte le volte che c'e' il calore insieme alla sua compagna/o o ad un altro cane credo che viva la vita piu' naturale e giusta che gli spetti. Il tutto, come ribadisco, se c'e' possibilità e se non ci sono degli eventuali casi eccezionali(vedi kim) in cui una persona debba per forza di cose ricorrere di sterilizzazione.
Il mio pensiero di base e' rivolto ai cani che possono non presentare problemi, o che hanno la possibilità di riprodursi per scelta dei loro padroni..e' scontato che poi ogni caso ed ogni situazione di vita va analizzata...io non penso che chi sterilizza sbagli, ma penso che si debba sterilizzare solo ed esclusivamente per motivi ed esigenze importanti, altrimenti sono contro la sterilizzazione.
|