View Single Post
Old 31-05-2006, 22:08   #13
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default displasia

Quote:
Originally Posted by fabyfirst
come avevo già detto il mio rott è stato operato di displasia bilaterale dell'anca, all'età di 6 mesi circa, ora cammina e fa tutto normalmente, nonostante il post operatorio sia stato un calvario...comunque qualche giorno fa ho avuto l'opportunità di parlare di questo con un professore di chirurgia che mi dicono essere IL professore di chirurgia in assoluto e lui è decisamente anti-interventista....la questione è delicata, ai tempi operare il cane ci è sembrata la cosa più giusta da fare e senzadubbio adesso non ha problemi, ma ci sono così tanti pareri discordanti sulla displasia....
bho
Mi sono accorta che qualcosa non andava nella mia cucciola, in quanto non saltava nel bagagliaio dell'auto, ma si faceva aiutare per salire, è cosi' che feci una preventiva a 8 mesi...la diagnosi fu displasia di grado indefinibile ma comunque da (D a E) ...quello che mi venne immediatamente proposto fu la resezione dei muscoli adduttori, in pratica come nelle ruote delle vecchie 500 si notava una convergenza all'interno del treno posteriore, incidendo i muscoli che apparivano sotto tensione si supponeva che la convergenza sarebbe nettamente migliorata.Quando chiesi garanzie sull'intervento che, oltre a non essere invasivo come nel caso di Djuma, aveva costi decisamente inferiori, mi venne risposto che non si poteva mai dire......sull'esito di un intervento, e che in pratica, l'anestesia stessa poteva dare problemi al cane....Un amico veterinario(disinteressato) come alcuni amci del forum, mi sconsiglio' di intervenire chirurgicamente, a meno che il cane avesse mostrato segni inequivocabili di zoppia....la mia cucciolona ha un'anno e mezzo..non zoppica ancora, salta recinzioni di due metri e mezzo...corre ...gioca....sembra proprio che per ora non ci siano problemi, anche se...si siede con estrema cautela....diciamo che ha imparato a convivere col suo dramma, con tutta probabilità ha sviluppata in maniera diversa la parte anteriore del corpo.Ricerche da me fatte su internet , hanno dato tutte la stessa risposta: aspettare ad intervenire chirurgicamente!!! rilastrare se il caso dopo i 15 mesi per tenere sotto controllo un'eventuale peggioramento....Questa è la mia personale esperienza..........comunque sia a parer mio si tende ad operare con troppa fretta, soggetti che non hanno maturato nel tempo evidenti segni di sofferenza. il caso Djuma era palesemente urgente e solo grazie all'intervento la bestiola ha riacquistato l'uso della zampa destra. saluti Lory
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote