View Single Post
Old 04-06-2006, 21:25   #12
fizban
Junior Member
 
fizban's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bergamo
Posts: 244
Default la dieta B.A.R.F.

Quote:
Originally Posted by m.greta
Sono interessata all'argomento, visto che sono "quasi" convinta di seguire per il mio Bless questa dieta dopo l'anno di età, per quando riguarda la crescita (ora ha 4 mesi e mezzo) sono ancora nella fase di incertezza tra la naturale diffidenza verso le crocchette (ed i veterinari compiacenti che ti danno anche i campioncini da provare, il che mi ricorda la storia di certi medici "disinteressatamente" affezionati ai farmaci di certe case farmaceutiche) e tutte le paure connesse ad una scelta forse un pò estrema, anche se - ho letto - applicata con successo anche a cuccioli fin dai primi mesi.
Se qualcuno ne sa qualcosa mi piacerebbe sentire le vostre opinioni ...soprattutto quelle di chi (se ce n'è qualcuno) ci ha provato.
Grazie.
Greta e Bless
Ciao,

Io ho usato la "raw bones", solo carne cruda ed ossa polpose in sostanza.. niente verdure, solo un cucchiaio di olio di oliva una volta al giorno sul pasto. Ho scelto questa invece della barf per il semplice fatto che i lupi quando mangiano prede "grandi" il contenuto dello stomaco degli erbivori raramente lo toccano (c'erano alcuni articoli a riguardo in giro, se serve vedo di riesumarli)

Quando mi è arrivato a casa pampero (2 mesi) ho iniziato da subito con ali di pollo crude e schiene di pollo, a parte i primi 5 6 giorni di adattamento alla nuova dieta dove scagazzava alla grande (normale ogni volta che cambi la dieta) poi ho notato subito cambiamenti positivi nei bisognini, la pipi non aveva il colore radiattivo e la cacchina era poca e non puzzava di morto. Pampero cresceva normalmente e dimostrava di gradire moltissimo questa dieta, sgranocchiava per benino le ossa e banchettava in maniera lenta.

Dopo un po di tempo pero' il lupastro ha iniziato a mangiare molto in fretta tanto che ingoiava pezzi di ali intere ed avendo paura che ci si ingozzasse ho temporaneamente interrotto la raw bones.. ho ripreso con i croccantini e pipi e cacca sono tornate a puzzare di morte e ad avere colori "buffi". Notare che ho sospeso per semplice precauzione, il lupastro pur ingoiando pezzi interi di ossa senza masticarle bene non ha mai avuto sangue nelle feci o altro

Inutile dire che appena pampero mette giudizio e dimostra di essere in grado di mangiare come dio comanda io ritorno alla raw bones, perche' sti benedetti croccantini mi fanno marcire il cane

Ciao,

Andreas
fizban jest offline   Reply With Quote