View Single Post
Old 04-06-2006, 23:57   #13
vogliotti.loredana
Member
 
Join Date: May 2005
Posts: 526
Default barf barf

Quote:
Originally Posted by m.greta
Ecco alcuni link (tra i pochi) che contengono informazioni in italiano sulla dieta Barf):
http://www.waggingweb.com/pages15/barf.html

http://www.difossombrone.it/alimenta...dieta_barf.htm

http://www.tipresentoilcane.com/Arch...ggio&anno=2003

http://www.tipresentoilcane.com/Arch...=Alimentazione

Sono interessata all'argomento, visto che sono "quasi" convinta di seguire per il mio Bless questa dieta dopo l'anno di età, per quando riguarda la crescita (ora ha 4 mesi e mezzo) sono ancora nella fase di incertezza tra la naturale diffidenza verso le crocchette (ed i veterinari compiacenti che ti danno anche i campioncini da provare, il che mi ricorda la storia di certi medici "disinteressatamente" affezionati ai farmaci di certe case farmaceutiche) e tutte le paure connesse ad una scelta forse un pò estrema, anche se - ho letto - applicata con successo anche a cuccioli fin dai primi mesi.
Se qualcuno ne sa qualcosa mi piacerebbe sentire le vostre opinioni ...soprattutto quelle di chi (se ce n'è qualcuno) ci ha provato.
Grazie.
Greta e Bless
Ciao Greta, come giustamente dici:i veterinari propongono le crocchette come alimentazione ai nostri animali, sia cani che gatti, senza altra alternativa, al limite ci concedono di sbizzarrirci sulla marca(ma se sciegliamo quella che loro consigliano DI SICURO l'animale non incapperà mai in malanni)di solito(hehehe) mai consigliano le crocchette che reperisci nei consorzi agrari.Lo stesso fanno gli allevatori(di solito quando vai ad acquistare un cucciolo da loro(di qualunque razza) indossano dei gilet con una qualche marca di crocchette ricamata sopra(sempre le piu' care)poi magari nei piu' svariati forum leggi qualcuno che all'improvviso è passato ad una nuova marca di crocchette(super care) e dopo due giorni nota il pelo lucidissimo del cane, feci piccole ed inodore e grida al miracolo, e poi scopri che è diventato un rappresentante di quel tipo di crocchette.Stesso dicasi per i controprotettori...all'acquisto del cucciolo i grossi allevamenti ti consigliano i controprotettori....(pena displasia quasi sicura)spendi una barca di soldi e poi......ti rendi conto che hai buttato via tutto....(cane compreso)....Qualcuno in questo topic asserisce che gli omogenizzati per bambini sono piu' bilanciati che una alimentazione casereccia(vedi scandalo omogenizzati di ottima marca con anabolizzanti dentro)....e dulcis in fundo...due novità assolutamente da provare nelle crocchette:quelle che acidificano il sangue(spero facciano solo questo) affinchè il sangue del cane non sia appetibile alle pulci ed alle zecche..e per finire il tutto...crocchette che schiariscono gli occhi(ora hanno scoperto che diventano fin troppo chiari quindi fuori standard)... Ho pompato un figlio ad omogenizzati sin dal terzo mese...ho allattato al seno l'altro sino a 13 mesi..........ora...a dire il vero, mi vergogno come una ladra a preparare personalmente la pappa ai miei lupi :-(, col senno di poi.........avrei fatto lo stesso coi miei figli!!!per tagliare corto, ho adottato una linea di nutrizione quasi simile alla Barf. verdura sminuzzata (quella che mi trovo in frigo) in natura il lupo si nutre di bacche mi pare, ho la fortuna di avere un supermercato che mi rifornisce gratuitamente di carne in scadenza(petti di tacchino e carne di manzo) che io sbollento (temo la salmonella) poi trito col robot e mischio(rarissimamente) alle volte con pane o pasta o riso soffiato , un cucchiaino di olio di fegato di merluzzo al giorno, un po' di polvere di lievito di birra, a volte dei cubetti(al lancio) di grana padano e un tuorlo crudo a settimana e un albume cotto(crudo impedisce la sintetizzazione delle vitamine)Non lavoro fuori casa quindi ho tutto il tempo che voglio e lo metto a loro disposizione, certo non cucino tutti i giorni, due volte la settimana(quando il supermercato mi rifornisce) mischio tutto in una grande bacinella, faccio i pacchetti e surgelo :-)La piu' piccola delle mie lupe ha iniziato con la dieta Barf a 6 mesi, davo fusi di pollo sbollentati mai cotti, in quanto le ossa non rimangono flessibili e possono bucare, e tritati con la mannaia, in quanto la dentatura non era formata, unica cosa notataer tre giorni alcune traccette di sangue vivo nelle feci(un po' troppo dure)dare mai ossa di coniglio o di tacchino e se hai una femmina da riproduzione vacci piano coi colli di pollo(sono pieni di ormoni) e a lungo andare chissa'..potrebbero rendere sterile la cagna.Credo di aver esaurito gli argomenti,sono stata un po' prolissa e me ne scuso. ciao Lory
ps) i fusi di pollo sono completi di fegato e durone(pieno di schifezza che fa bene ai cani) prezzo 26 centesimi al kilo, la stessa dieta dei lupi la do' ai miei gatti.
vogliotti.loredana jest offline   Reply With Quote