Grazie per i complimenti, in realtà penso che sia una questione di responsabilità: se si amano gli animali quando c'è il sole, si amano anche quando piove...
la scelta di un CLC già adulto, con un background intuibilmente non brillantissimo (se no mica la davano in adozione), è dipesa da un caso. Undici anni fa, raccolto dalla strada il "mio cane" (quello tipo "un cane per la vita"), mi sono detta che non avrei più comprato cucciolotti di razza, ma avrei dato casa per quanto possibile a cani abbandonati; a gennaio lui se ne è andato ed io, mentre (lo ammetto) in modo un po' disorientato guardavo un sito per i cani abbandonati (
www.amicidipaco.it, molto bello) ho visto questo annuncio che parlava di Sasha, segnalando però SOLO problemi di aggressività con i conspecifici. Ho parlato poi con la volontaria responsabile (anche lei però non sapeva di altri problemi), che disperava di riuscire a trovare un affidamento data la particolarità dei CLC (riferendomi di gente che chiamava dicendo "ah ma che razza è? E'tipo un lupo?" vabbè...) e prospettando un futuro tutt'altro che roseo per la canina. Pertanto, io e mio marito abbiamo deciso di adottarla dicendo: tanto noi altri cani non ne abbiamo, non sarà poi una tragedia...
Tra l'altro vorrei precisare che io non so nulla dell'allevatore, ho conosciuto solo il proprietario-addestratore e aspirante allevatore amatoriale

che mi aveva detto: no, è tranquilla, sta in casa... e che se non fosse stato per l'aggressività l'avrebbe impiegata come capostipite di razza.

ma guardare in tempo utile se x caso non era displasica no, eh???

e per lei, non tanto per noi, visto che il trovarla affetta (ho richiesto le lastre all'atto della sterilizzazione) è stata una delle ragioni che ci hanno convinto a tenere duro...
L&S&S
PS io mi chiamo Lorenza, e Bicuspide è il nome del mio cavallo; è tanto comodo come username, non ce l'ha mai nessuno...