Quote:
Originally Posted by lupakkio
mettere la crema nell'occhio di Svarog equivaleva a cavargli l'occhio... non stava fermo un attimo... con il collirio è tutto più facile.
|
C'è stato un periodo nella vita di frida in cui si è reso necessario applicarle una pomata oftalmica, il prodotto conteneva una sostanza riepitalizzante, vitamine ed antibiotico.
Ho constatato che spesso gli oculisti preferiscono prescriverti il preparato sotto forma di pomata oftalmica o gel oculare (noi abbiamo dovuto usare anche quello) e non di collirio, sopratttutto quando si tratta di terapie antibiotiche, o almeno, questa è stata la mia esperienza con la pelosa.
Il gel oculare (lacrime artificiali) aveva lo scopo di disinfettare la mucosa oculare, lubrificare, umettare l'occhio.
Ma come lacrime artificiali ho adottato anche un collirio oftalmico il cui principio attivo era acido ialuronico.
In conclusione, quando si è dovuto somministrare un antibiotico, gli oculisti hanno preferito prescrivere il farmaco nella formulazione "pomata oftalmica", quando si è soltanto dovuto ricorrere alle lacrime artificiali, hanno optato quasi indifferentemente per gel oculare o collirio.
Io personalmente avrei preferito il collirio sempre, perchè mi trovavo meglio, ehm anche frida
Quanto al modo in cui procedere all'applicazione dei farmaci, è "la solita storia"

, leggi: coccole e bocconcini che rendono il "momento medicazione" meno stressante

, quasi piacevole

e sicuramente vantaggioso
ciao
sabrina