Quote:
Originally Posted by m.greta
...non avrai pensato che non mi fido dell'addestratore..
|
.....ma certo Greta non mi riferivo a te, ma al solito saccentone che sputa sentenze!
Mentre tutti gli altri ti hanno dato, come al solito, utili consigli.
....tu sei talmente gentile e educata,
e fondamentalmente i tuoi dubbi potrebbero anche essere stati
legittimi, perchè sei la diretta interessata e non è detto che perchè uno è "esperto" in CLC, possa trovare quell'intesa giusta con tutti i CLC o cani vari, dato che ogniuno ha anche una sua personalità e talvolta certi tipi di approccio funzionano meglio di altri.
Io sono la prima che se una cosa NON mi convice CAMBIO.
Anzi tu hai avuto la modestia e l'interesse di capire la recriminazione che ti era stata fatta, cioè dell'umanizzare troppo il cane, e chi riflette sopra una critica significa che ne fa buon uso, anche se non ne è molto convinto.
Quote:
Originally Posted by m.greta
credo che quando avrò dei figli lui non perderà nulla dell'affetto e delle attenzioni che gli do...
|
..ne sono certa, anzi in quel momento il cane, secondo me, andrebbe considerato e fatto partecipare più del solito, però lui stesso si renderà e
dovrà rendersi conto di non essere allo stesso livello di un bambino.
Quote:
Originally Posted by m.greta
......forse mi sbaglio ma credo anche che vivendo così come uno di famiglia anche quando sarà un possente maschio adulto i suoi istinti saranno un pò meno selvaggi, sarà + abituato a vivere da cane e non da lupo...
|
ma .... questo non lo sò
-“uno di famiglia”- anche secondo me
tutti gli animali che si hanno fanno parte della famiglia
..MA..
-“uno di famiglia”- umanizzando troppo.... questo non sò se può sopire istinti lupini
anzi
si può ipotizzare che
..che Bless, al contrario di altri cuccioli di clc, che per motivi vari (lavoro, ecc....) hanno imparato da piccoli a stare soli e chiusi nel box o altro,
Bless ha vissuto, sino ad ora che il box lo attende, come un lupetto libero nel suo branco, cioè protetto, sfamato, talvolta redarguito dai superiori, mangia e dorme con loro e lui sa che deve sempre stare col branco altrimenti (pensa lui) ne va della sopravvivenza e quindi vuole essere completamente partecipe della vostra vita del branco, perchè vuole capire tutto, vuole seguirvi ed anche esplorare e imparare a sopravvivere,
si potrebbe forse IPOTIZZARE che ha avuto una vita sociale come un cucciolo di lupo nel branco?
Le differenziazioni sopraggiungono ora.
Ora c’è il guinzaglio che dà un gran fastidio e presto peggio ancora il box, Bless capirà cmq anche lui che nessuno di questi due strumenti (che saranno usati nella giusta maniera ovviamente) saranno pericolosi, ma andranno pazientemente tollerati e gli istinti lupini piano piano saranno sottocontrollo ora che si avvicina a vivere come un cane.
Gli istinti lupeschi cmq prendono il sopravvento (come si è notato NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI) quando i clc sono in gruppo e abbandonati a loro stessi in ampi giardini.
Sono quindi i normali istinti di CANE adulto che dovrai avere sottocontrollo, non so se hai presente che tipo di dentatura sviluppano, non voglio certo spaventarti...ma se diventa un maschione dominante e prepotente con gli altri cani, come sai di chi parlo (non preoccuparti che NON diventerà così) non ti dico l’attenzione che ci vuole anche se è gestibilissimo e ubbidientissimo, ma non ti puoi permettere il lusso di distrarti, deve essere sotto controllo al 100%.
E’ per prevenire certe situazioni che magari gli addestratori ti consigliano certi tipi di approccio, oltre che eventualmente se uno ci vuole ottenere dei brevetti.
Anche io come te ci ragiono col cane,
ma al campo lo so che se ci sentono ragionare col cane come se fosse un bambino di tre anni, ci guardano un pò maluccio e anzi questi dove tu vai sono già molto più comprensivi dato che studiano etologia, comportamenti, metodi dolci e via e via,
se andavi dove andavo io prima (che fra l’altro è bravissimo a prepararti un cane, anche clc, per qualsiasi tipo di brevetto,) se ci sentiva e vedeva trattare il cane come un neonato ce ne diceva di ogni!
Io al campo cerco di avere il giusto distacco e di complimentarmi nel modo e momento giusto, anche se di nascosto nell'orecchio un "tesoruccia" glielo mollo, ma essendo viziati a casa e essendo stati sempre dotati di giochi vari e tutto ciò che desideravano, "obbediscono" ma non hanno voglia di fare nulla non hanno stimoli, tanto hanno tutto...!
e si comportano così non perchè sono CLC (con questo discorso già ne ho rovinata una che non l'ho neppure mai portata ad addestrare tanto dicevano che
i clc sono così...e me ne pento amaramente), e anche a me sarebbe piaciuto ottenere dei risultati, specie poi da quando fratelli e sorelle dei miei ottengono qualcosa, al che indica che ho sbagliato IO.
Cmq mi va bene anche così, basta avere anche una minima obbedienza e condotta!
Pazienza.
Ma tu non preoccuparti che, secondo me, Bless è stato da te allevato egregiamente, difficilmente si vede un cane così educato in casa, grazie a te, ma anche al suo carattere tranquillo...è proprio bravo e sicuramente anche da adulto non darà grandi problemi, ma prevenire è meglio che curare e valutare prima se uno stile di vita sarà quello giusto è sempre bene.
Bless deve solo imparare un pò di condotta al guinzaglio e a superare le crisi di nervi se tu ti assenti, MI PARE, poi anche se promette bene, non deve necessariamente brevettarsi.
Vengo anche io la prox volta, mi interessa, così magari ci chiariscono.
Ciao ciao