Mi scuso con Vincenzo per la tardiva pubblicazione poichè la mail si era persa nel scartoffie in mezzo a quelle lavorative.
Cmq copio e incollo.
__________________________________________________ ___
Nonostante il poco tempo avuto a disposizione per pubblicizzarla adeguatamente, solamente due settimane dalla discussione ed approvazione in consiglio dell’iniziativa, domenica 04 giugno una dozzina di soggetti con al seguito una trentina di accompagnatori si sono presentati al campo scuola del Centro Cinofilo La Galda.
Encomiabile la disponibilità e cortesia di Gianni Fugazza, moglie Frida ed amici del campo reclutati obbligatoriamente per l’occasione, che messisi in azione dalla mattina presto, ci hanno accolti ed ospitati squisitamente, senza tanti formalismi, a colpi di caffè e brioches.
Anche il tempo ci ha messo lo zampino regalandoci una mattinata soleggiata e rinfrescata da un provvidenziale venticello che ha mantenuto le temperature entro limiti sopportabili, facendoci ben sperare sullo svolgimento di quanto programmato.
Un campo gara come sempre impeccabilmente ordinato e pulito, con il contrasto dei colori verdi del prato e della siepe di recinzione e dell’azzurro del cielo, regalava un grazioso e distensivo colpo d’occhio, provvidenziale per sedare le comprensibili preoccupazioni di chi si sarebbe per la prima volta cimentato in una prova cinofila.
Hanno ufficialmente presenziato all’iniziativa Luca Estaminati e la gentil consorte Roberta Pedrini, rispettivamente vice presidente e segretaria del club di razza, che hanno espresso pieno apprezzamento auspicando continuità e crescita di simili iniziative. Purtroppo impegni precedentemente presi non hanno consentito la presenza del presidente e di altri membri del C.C.L.C.
La natura prettamente amatoriale ha permesso di confrontarci al di la delle velleità agonistiche, in un clima pacato e disteso, soci e non soci del club alcuni con soggetti che hanno già conseguito brevetti di lavoro ed altri che per la prima volta calcavano l’erba di un campo d’addestramento, eppure tutti hanno avuto il coraggio di mettersi in discussione e sotto la guida di Gianni che ha giudicato le prove, spiegando al termine di ognuna le motivazioni del giudizio espresso.
Prima del pranzo Gianni (che è figurante ufficiale) ha indossato la tuta ed armato di salsicciotti e maniche ha dato la possibilità a tutti coloro che hanno voluto di provare i cani nelle sequenze della difesa.
Nel frattempo piadine, meloni e salamelle che nel frattempo rosolavano sulla griglia, torturavano cani ed umani con i loro aromi che impietosi aleggiavano sul campo e dintorni.
Durante e dopo pranzo Gianni ha continuato a rimanere cordialmente a disposizione di tutti, scambiando opinioni, rispondendo alle domande e cercando di far luce sui dubbi di molti.
Un particolare ringraziamento va ai tanti che per diversi motivi hanno veramente dimostrato una grande e sana voglia di esserci: dai più lontani a chi con gravi problemi famigliari è rimasto in forse fino alla sera prima, a chi è venuto con i cuccioli che portano sempre con se la tenerezza e ci fanno riflettere sull’enorme responsabilità della gestione di un compagno di vita dalla spiccata personalità che rimarrà al nostro fianco per parecchi anni.
Una doverosa menzione va a Sky, primo clc in Italia brevettato IPO 1 che con grande disponibilità ha trascinato a Vailate Francesca ed Alessio, mettendosi umilmente a disposizione dei fratelli a 4 zampe. Chissà se la prossima volta avremo l’onore di avere con noi anche amici brevettati in Protezione Civile!
Sia in giornata che nei giorni a seguire è stato un susseguirsi di manifestazioni di plauso ed incoraggiamento da parte di chi ha vissuto con noi questa giornata, sia soci che non del club, confermando di aver pienamente centrato l’obiettivo prefissato.
Sicuramente l’impegno sarà di continuare anche in questa direzione, cercando anche attraverso iniziative semplici il miglioramento e crescita qualitativa a 360° con una presenza sempre più capillare del club.
Un caloroso saluto ed arrivederci a presenti ed assenti.
Vincenzo Manenti consigliere C.C.L.C.
|