Quote:
Originally Posted by woland
..anche il timore è una peculiarità ereditata dal lupo, ma quel timore che ha descritto Sarka...ho potuto amaramente constatare che i clc hanno delle reazioni di timore verso cose apparentente innocue,
|
Spesso le hanno da cuccioli/cuccioloni (come tutti i cani) poi pian piano dovrebbero andare quasi a scomparire con la crescita, sempre che non subiscano un trauma.
Se questo non accade hai un problema in casa.
Quote:
Originally Posted by woland
..se un clc presenta una timorosità che sfocia sempre in aggressività andrebbe scartato dalla riproduzione, ma se per esempio ho un clc un pò timoroso verso le situazioni troppo caotiche, e reagisce mettendo la coda tra le gambe e cercandomi ma nel contempo in tutte le altre situazioni è suo agio, vive con gatti e bambini e altri cani..per me è un buon cane,
|
Il cane
deve essere utile e funzionale non solo un peluchone per i bambini e per il gatto (può ovviamente
anche esserlo) : lasciamo perdere l' utilità difesa e consideriamo la PC, ricerca di persone scomparse o cane da valanga o da macerie...fiuto finissimo, attaccato al conduttore, ma come la mettiamo se scappa ogni qual volta sente un elicottero, un' ambulanza un escavatore?
Quote:
Originally Posted by woland
...secondo me non è giusto giudicare il valore caratteriale di un clc da suo comportamento all'expo (qui si dovrebbe giudicare l'estetica sempre secondo me),
|
Qui ti sbagli, anche se in linea pratica poi è così (oddio, manco troppo!)
Quote:
Originally Posted by woland
Infine quoto in pieno le parole della Soukupova riportate da Sarka, se si vuole un clc con la sicurezza di un vero cane da lavoro, tirarsi su le maniche e lavorare costantemente come alcuni hanno dimostrato..
|
Ma finche i proprietari saranno fieri di avere un LUPO in casa, che in quanto selvatico è giusto che devasti e distrugga tutto e che scappi solo al vedere gli uccelli volare (esistono) oppure che non puoi portare fuori perchè attacca tutto quello che ha due zampe, cosa dovrebbe spingere gli allevatori a selezionare in modo particolare sul carattere ?
Gli allevatori puirtroppo hanno la tendenza ad affermare che va bene il cane timido quando devono piazzare cani timidi o va bene il cane killer quando devono piazzare cani killer
----------
Sintetizzando : fatta ovvia la differenza tra diffidenza e timore mi sembra che alla fin fine siamo tutti d' accordo che cani che eccedono nei due sensi (aggressività-timore) sarebbe meglio fossero evitati nella riproduzione.
Il problema è che molti non hanno chiara la sopramenzionata differenza.