Le mie lupastre sono agli antipodi in questo.
Djuma è seria, non giocherellona, anche se ogni tanto Petra riesce a coinvolgerla - e quando ci riesce, Djuma per pochi minuti sembra anche più pazza di lei, fa le piroette. Il gioco tra loro è fatto di corse, lotta, mimica accentuata (bocche spalancate con denti in bella vista, evoluzioni varie, agguati..). Con me invece Djuma non gioca (che sia perché non sono rompibocce come Petra?..

). Tuttavia è affettuosa e molto obbediente, quindi non mi sono mai preoccupata molto di questo aspetto dato che la gerarchia è chiarissima e non ho bisogno di diventare più interessante per lei che già si comporta benissimo. Più che saltarmi in braccio e baciarmi però non fa nelle sue manifestazioni di felicità e tenerezza. La palla non le interessa. Se la stropiccio più di tre secondi si sposta (a meno che non stia sonnecchiando). Insomma è un pò per i fatti suoi, sempre intenta ad osservare la recinzione per scagliarsi contro i cani che passano - pochi per la verità, ma attende quei bei momenti tutto il giorno
Petra invece pende dalle mie labbra: mi guarda con espressione vivace e gioiosa, pronta a qualunque cosa (preferibilmente pazza) io decida di fare. La pallina me la riporta, infatti le piace inseguire tutto ciò che si muove, certo meglio uccellini gatti e qualunque potenziale preda

, ma in mancanza (sai com'è) non disdegna legnetto o pallone - che buca e poi finge di sbrandellare scuotendo la testa. Il riporto lo fa proprio bene, lasciando la palla davanti ai piedi (ma non ho un trucco da spiegarti perché non gliel'ho insegnato, era già programmata per questo

). Dopo alcune volte però lo fa non tanto con l'espressione di una che vorrebbe altri lanci, ma più per farmi un piacere, come se fosse lei a far giocare me

.
A volte però vedo anche che si lancia il gioco di turno in aria da sola per prenderlo al volo o dopo una corsetta.
Poi giochiamo un pò alla lotta, ma non molto perché non è tanto brava.. vorrebbe, si impegna ma spesso le scappa il morso forte, lo fa anche con gli altri miei cani, i quali giustamente poi la cazziano e lei si sottomette cosciente della sua colpa.
Mi salta in braccio a zampe divaricate ogni qualvolta la istigo. Ruba la pallina a Kim (il mio Collie) ingannandolo: per farlo alzare lo porta all'esasperazione e... ZAC!
Un bel gioco per lei è anche il nuoto, si butterebbe anche in un fiume in piena da un ponte, anzi, ci ha provato...

(una volta era tentata persino di andare a curiosare dentro un pozzo

) ma per fortuna quando ha in mente cose più strane del solito mi guarda con aria interrogativa aspettando un consenso che manco fossi pazza la metà di lei..
Sa nuotare anche di dorso

ho le prove, l'ho fotografata..
A volte sale sulla parte più alta del mio prato e fa le capriole in avanti
Il gioco funzionale al premio, come ti hanno suggerito, credo possa essere un valido strumento per rafforzare il vostro legame e imparare ad interagire divertendovi, l'importante è non stancare il cane. Poi tempi, modi e risultati dipendono anche dall'indole del soggetto, vedi le mie bestiacce agli opposti (anche se io non ho lavorato molto per cambiare questo aspetto

ma vedo che i giochi col premietto svegliano subito Djuma, anzi più che i giochi i piccoli esercizi di obbedienza, perché è golosissima. Petra invece non la è, ma nel suo caso non è necessario svegliarla

).
Fatto sta che ho una cagnetta seria e posata

e una fuori come un balcone...
ciao,
Elisa
http://digilander.libero.it/djuma.petra/