Quote:
Originally Posted by davide.c
riporto da sopra,casomai ci fosse ancora qualcuno che avesse dubbi...
"""Il cosiddetto lupo cecoslovacco, spesso ritenuto un ibrido tra pastore tedesco e lupo, è in effetti essenzialmente un cane; questa razza deriva infatti da ibridi di terza generazione, in cui l’apporto genetico del lupo è decisamente “diluito”"""
alle superiori nelel lezioni di matematica alla lavagna,alla fine dell'esercizio,sis criveva C.V.D
ovvero:
come volevasi dimostrare

|
Guarda che ci sta il 50% di probabilità che sia vero quello che dice il Ministero e 50% di possibilità che sia vero quello che dice l'Assessorato della Provincia di Bologna. Con l'unica eccezione che visto l'urgenza con cui si chiedeva il divieto di "importare" clc da parte degli esperti del ministero, per evitare contaminazioni con il lupo italiano, si potrebbe dedurre che il clc possa *geneticamente* contaminare il lupo italiano... infatti se ti leggi gli articoli capisci che: attualmente non vi sono contaminazioni genetice da parte di cani "italiani" nei lupi presenti nel territorio italiano... tuttavia gli ibridi cane-lupo (es. lupo cecoslovacco... il ministero parla di lupo) potrebbero contaminare il lupo italiano.
In generale ancora non capisco dove vuoi arrivare... ma chi se ne frega se il clc sia o non sia al 30-50-60% lupo, ibrido di lupo o incrocio con stambecco... il clc è una razza a se non è più lupo non è più grigione è qualcosa di nuovo e di diverso! Chi si prende un clc perché vuole un lupo non ha capito niente del clc... chi vuole un clc perché vuole un cane che somigli ad un lupo non ha capito nienete del clc. Ma tu cosa vuoi?