View Single Post
Old 01-07-2006, 18:09   #135
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

ciao kika!
Quello che volevo sapere io è se da esami del dna mitocondriale o quello dei loci microsatelliti fatti su una "fatta"si può riconoscere che è di clc oppure riscontrano solo che è di cane?(naturalmente tramite questi esami,che uno abbia mangiato un cinghiale o una ciotola di croccantini si vede anche a occhio!!eheh)


ultima cosa sul discorso clc pauroso:
non è detto,ed è una generalizzazione fatta dall'ignoranza(nel senso che ignora )che un clc pauroso sia sottomesso o aggressivo per paura verso gli altri cani,non c'entra nulla con il timore verso gli estranei o verso rumori o situazioni stressanti quello rientra nella comunicazione,nel carattere o se la vuoi mettere cosi' nella socializzazione verso i consimili,un clc puroso può essere dominante(non per paura)verso gli altri cani o sottomesso.
il mio clc pur non andando a leccare la faccia a chi non conosce sopporta molto bene la presenza di altri maschi,non è un attaccabrighe e se viene attaccato si difende ne più ne meno di quasiasi cane sicuro che viene attacato ,pur non essendo altrettanto sicuro nei confronti delle persone.
il clc ha una miriade di sfacettature caratteriali e il mix dominanza,paura,aggressività,socevolezza non si ripetono come in un equazione sempre nello stesso modo nelle diverse situazioni,di fronte a determinate cose potrà essere aggressivo,in altre socevole in altre ancora pauroso.poi naturalmente una di queste componenti può essere più presente e da qui nascono le diatribe"meglio diffidenti?""meglio iperdominanti?".
Meglio SICURI ,non paurosi e non romicog####,sufficentemente addestrabili,buoni guardiani,socevoli con persone,bambini,animali,con l'aspetto di un lupo,la mimica di un lupo,la selvaticità ecc..ecc...arriveremo mai a questo(lo spero) senza cancellare completamente la natura del clc?



Antonella&Miki
wilupi! jest offline   Reply With Quote