Quote:
ciao kika!
Quello che volevo sapere io è se da esami del dna mitocondriale o quello dei loci microsatelliti fatti su una "fatta"si può riconoscere che è di clc oppure riscontrano solo che è di cane?(naturalmente tramite questi esami,che uno abbia mangiato un cinghiale o una ciotola di croccantini si vede anche a occhio!!eheh)
|
Onestamente di studi a partire dalle fatte non me ne intendo per niente,bisognerebbe chiedere a Nadia.Quello che so è più per interesse personale ,io ho prediletto il lato etologico del lupo (tesi prettamente etologica)
Quote:
Meglio SICURI ,non paurosi e non romicog####,sufficentemente addestrabili,buoni guardiani,socevoli con persone,bambini,animali,con l'aspetto di un lupo,la mimica di un lupo,la selvaticità ecc..ecc...arriveremo mai a questo(lo spero) senza cancellare completamente la natura del clc?
Antonella&Miki
|
Io non credo che alcuni soggetti si discostino poi tanto da un cane "vivibile" senza perdere le caratteristiche che tanto ci piacciono.
In fondo a me non interessa (a meno che non voglia lavorare in addestramento) un cane iper sicuro ma semplicemente un cane che possa vivere felice nell'ambiente dove vivo io.
Ti porto l'esempio di Kira: kira non è senz'altro nata come cane coraggioso ma probabilmente non sarebbe stata neanche la peggior fifona.Le ho senz'altro fatto un discreto lavoro di socializzazione da piccola e sebbene ci siano situazioni che non la fanno stare tranquilla non cammina mai con la coda tra le gambe così posso portarla più o meno dove vado io.
So che non ama la folla , ci sta col musino rassegnato di chi preferirebbe essere altrove (e a volte pure io) ma si fa toccare da tutti (come di solito accade in queste occasioni).ALla fine però di solito è molto stanca,senz'altro non le piace ma non scappa o si agita o fa scene di panico.
INsomma non mi posso davvero lamentare,già così è un cane che mi va bene....ok,ha paura dei fuochi di artificio ma non è il primo cane (e parlo di tutte le razze)
Wasat si vede che è di un'altra pasta,il casino non la tocca minimamente,è serena al 100% e non mi sto sprecando per niente nella socializzazione,anzi ho pochissimo tempo.
Al rumore di un fuoco di artificio una sera Kira è schizzata sotto il letto e Wasat è schizzata in giardino per vedere cos'era (aveva 4mesi)
QUindi la parola "sicuro" la si deve valutare per quello che vogliamo fare col cane...e si ritorna allo scopo che si vuole dare alla razza.
Le altre caratteristiche che hai citato secondo me dipendono tutte da questa sicurezza.
Fra l'altro credo sia fondamentale quanto un proprietario ci si perde,in fondo tutti i cani delle persone che conosciamo fanno una discreta vita sociale e non penso sia solo fortuna,magari c'è tanto lavoro dietro.
Ciaoooo antooo