Cytat:
Napisał Nebulosa
Cytat:
Napisał Rosa
Cytat:
Napisał Nebulosa
Cytat:
si ritrova un cesso di cane, era l'allevatore/produttore
che doveva prendersi la briga di fare un'ottima selezione e non obbligare il privato che magari se l'è pagato anche 1800 euro a doverlo sterilizzare perchè si è ritrovato una ciofeca di cane e intanto l'allevatore continua a "produrre".
|
Il cane castrato riceve scontto da 20% (o più secondo il allevatori) del prezzo qui, è che une persona che desidera un animale pet PET voglia conoscere con la reproduzione?
non trovo che mostrare il "miracolo della vita" ai bambini con i cani è una buona ideia  è molta responsabilitá reproduire un cane, ils allevamento devono fare il proprietárie capire questo.  ... molta consapevolezza e campagne ....
|
sicuro...ma come fai ad impedirlo?
ci deve pensare l'ENCI, non il privato
|
Trovo che l'ENCI è come la CBKC, non fa controllo, solamente da il pedigree per i cani...
Per garantire la castrazione nel cani può disporre nel contratto dell'acquisto e vendita la castrazione con 6 mesi, o può castrare il cuccioli con 7 settimana e dare già castrato per il nuovo proprietario (migliore).
Il allevatori o il future allevatore normalmente va fare la riserva prima mismo dei cucciolo nascere.
|
Voi sollevare questa questione per l'ultima vez in questo topico, per non cambiare dinuovo l'oggetto.
Il club Italiani dell CLC non puó fare niente per aiutare?
Paula