Allora,onestamente non so dire con esattezza cosa significa però ragionandoci su vediamo:
Ortolani era un pediatra che per primo capì come diagnosticare la lussazione dell'anca nei neonati con un esame clinico che consiste in pratica nella ricerca del “Segno dello Scatto” (o segno di Ortolani ). Questo scatto (credo sia proprio un rumore)sta a indicare che è possibile riportare manualmente in sede con una sensazione di “scatto d'entrata” la testa del femore lussata o al contrario che è possibile facilmente lussarla fuori “scatto d’uscita”. Quando questo segno è presente significa che l'anca non è ben formata e si parla di “Displasia” per cui nella terminologia medica il termine Lussazione congenita dell'anca è stato affiancato dal termine che significa Displasia Congenita dell'Anca (Dca).
Quindi presumo che più basso è il valore del segno e meglio è.
DAR significa "dorsal acetabular rim" cioè margine acetabolare dorsale e il vet ti dice che è nella norma,direi una buona cosa.
L'indice di distrazione credo sia la misurazione delle lastre effettuate in sublussazione e da qualche parte avevo letto che il valore DI < 0,3 è il valore-soglia per il manifestarsi dell’artrosi (DI è l'indice di distrazione)quindi credo che anche questo vada bene.
Le note negative sono la leggera sublussazione compensata però dall'angolo DAR e la lieve lassità articolare.
Senz'altro non ti sarò stata di grande aiuto ma magari spero che tu non la veda tragica.
Cioè.sembrerebbe che il cane stia bene alla fine....certo,non sarà perfetto ma non dovrebbe avere problemi.
Ma non hai chiesto delucidazioni al vet?Se sapeva anticiparti un grado (B-C? non credo si vada troppo più in la)
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
|