Thread: Prurito
View Single Post
Old 21-07-2006, 01:02   #11
Laura/Vlad
Junior Member
 
Laura/Vlad's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Cavi di Lavagna (GE)
Posts: 79
Default

Ciao a tutti, ho impiegato un po' di tempo prima di rispondere, ma non riuscivo ad avere mai abbastanza tempo per farlo. La nostra esperienza è questa:
di preciso non ricordo bene, ma mi pare verso gli 8/9 mesi Vlad ha iniziato a grattarsi, prima poco , poi furiosamente e, con quelle unghiacce che si ritrovano, si era ridotto ad una maschera di sangue. E' stato curato con cortisone e antibiotici perchè le ferite si stavano infettando, quando ha avuto un attimo di miglioramento, gli è stata fatta una serie di esami, compresa una biopsia. Risultato, con una percentuale oltre il 90%, allergia alimentare, ah, scordavo una delle mie veterinarie dello studio è dermatologa. Cura: continuare fino all'anno di età con l'alimentazione a base di crocchette, cambiandole un po' tutte poichè comunque si grattava, intervallate da periodi di cortisone quando esagerava con le unghie. La veterinaria mi ha consigliato di tenere duro fino all'anno perchè è un cane di grande dimensione e le crocchette sembrano risolvere al meglio i dosaggi giusti di minerali, calcio, ecc. ecc. Premetto che , io, personalmente, me medesima, non condivido l'alimentazione che negli ultimi anni si è propensi a dare agli animali, ma visto che tutti insistevano, ho tirato avanti, con i problemi di cui sopra, fino all'anno, e anche se non avesse avuto problemi di allergia, allo scadere dello stesso avrei comunque cambiato.
Per oltre un mese gli ho dato carne di cavallo e patate bollite (potevo scegliere anche agnello, difficile da reperire e un po' più caro, e coniglio, non lo mangio neanche io non lo do di certo a lui, e poi abbiamo una coniglietta in giardino); questo tipo di cibo viene usato perchè sono alimenti che difficilmente si trovano nei mangimi e perciò sono elementi nuovi che entrano nell'organismo e dopo un mese il cane dovrebbe essere disinfiammato, quasi come nuovo e pronto a testare gli altri tipi di alimenti che vengono introdotti pian piano, cioè, sempre dare carne di cavallo e patate e aggiungere ad esempio pollo per un po' di giorni, se non succede nulla, manzo, poi pesce, poi pasta, riso e così via. Molto importante è non dara assolutamente altro cibo nel periodo iniziale e di testaggio vari alimenti, perciò niente biscottini, avanzi del piatto a tavola(che comunque non andrebbero mai dati!), frutta, cioccolato (eh sì perchè c'è gente con femmina di clc che mi hanno detto tutti sconsolati che alla loro piccola non piace il cioccolato!!!!!)
Torniamo a noi, passato il periodo di carne di cavallo, che per noi è durato parecchio di più perchè il porco andava a mangiare gli avanzi delle ciotole dei gatti dei vicini, possibilmente "frollate" da parecchi giorni. Il primo alimento è stato il pollo, dopo due giorni era nuovamente conciato da schifo, trovato!!! E pensare che il vecchio cane è campato quasi 17 anni mangiando pollo e tacchino! E sì, non ci sono più i polli di una volta!
Il pollo è presente nella maggior parte dei mangimi e dei biscotti per cani, oltre al pollo è allergico anche ai conservanti, perciò, per mia buona pace, siamo passati all'alimentazione "antica"; il menù comprende: riso o pasta (preferenze ditalini e fusilli) cotte con un po' di verdura, con manzo, cuore, trippa, animelle intervallate, due volte alla settimana con nasello e una due uova poco sode con parmigiano. Come fuori pasto o premio, parmigiano, uva quando c'è e biscotti fatti in casa.
Rispetto a quando mangiava crocchette, che alla fine proprio non riusciva più a mandare giù, il momento della pappa è un momento di gioia; io lo dico sempre, ripeto è una mia opinione, se anche noi fossimo costretti a mangiare tutta la vita crackers e simmenthal per esempio qualche magagna ci uscirebbe di sicuro e poi, sai che palle mangiare sempre la stessa solfa!

Al secondo anno di età abbiamo scoperto che è allergico anche alla parietaria, un' erba odiosa, appiciccaticcia alla quale molte persone sono allergiche, a queste fa starnutire paurosamente quando è in fiore, a lui, che la mangia sempre perchè gli piace e lo purga, durante l'inverno non da alcun problema, ma da maggio a fine estate, poichè lui continua a brucarla normalmente, essendo prima coi fiori e poi coi semi, lo irrita facendolo grattare e di conseguenza sanguinare con conseguente uso di cortisone. Appena posso la levo, ma è un'erba subdola, schifida, la sradichi ma lei rinasce nello stesso posto, nasce nei muri, fra le pietre, ovunque, e anche se cerco di levarla in giardino, qualcuna mi sfugge sempre, e poi la si può trovare sui bordi dei marciapiedi dappertutto.

Spero di essere stata utile, ciao

Laura
Laura/Vlad jest offline   Reply With Quote