Qualche mese fa sono stata invitata ad un convegno sul lupo grazie a un mio amico naturalista e scrittore che studia i lupi sui monti lepini, hanno parlato chiaramente del lupo e del suo impatto ambientale in particolar modo sui "pastori".....c'erano svariate autorità della politica(clima pre-elettorale....non perchè fossero realmente interessati) guardie forestali, animalisti ecc... sembra che molti(se non tutti)i capi di bestiame uccisi attribuiti al lupo siano in realtà fasulli, mi spiego meglio: le pecore morte valgono più che da vive....lo stato risarcisce i pastori.....la cosa strana è che la maggior parte delle pecore uccise erano gravide, il controllo sanitario per l'accertamento della morte viene fatto (per modo di dire) da conoscenti dei paesani pastori!Loro si beccano i soldini e nel tempo libero cacciano il lupo così da esporlo al bar del paese impiccato nelle piazze o impalato nelle vicinanze della chiesa...così che tutti possano vederlo!Delle foto documentavano il tutto
Questo riassuntino per concordare con quanto detto sopra riguardo le questioni economiche e politiche.....
Vecchia,cara Italia!
Saluti Simo.
P.S:
la prossima volta che ci sarà un convegno(se mi avvisano in tempo!) ve lo comunico, parlarne fa informazione, ma vedere cosa siamo capaci di fare nel 2006 fa vergognare.