"In Italia il peso di un lupo adulto oscilla in media nei maschi tra 25-35 kg con punte massime rilevate di 40kg mentre le femmine sono leggermente ridotte.La lunghezza dalla TESTA alla base della coda è di circa110-148cm,la coda misura in media 30-35 cm
L'altezza al garrese varia fra 50 e 70 cm.Le orecchie hanno la base larga e misurano sui 10-11 cm."
da documenti tecnici Boitani 1998
Secondo me siamo lontani anni luce da queste misure soprattutto per quanto riguarda la lunghezza(e forma) di orecchie,coda e per la lunghezza dalla testa alla base della coda.
I lupi dei Carpazi saranno sicuramente un pò più grossi dei nostri quindi è possibile che siano più vicini al 70 al garrese che non al 50 ma hanno proporzioni e lunghezze completamente diverse dai nostri cani che toccano i 70.Spesso le prporzini è più facile che siano rispettate nei soggetti più bassi(o almeno si notano meno alcuni difetti )ed è più facile che siano lupini.Per adesso i soggetti più lupini che ho visto spesso erano sotto standard.
Ho notato anchio che in giro soprattutto fra i possessori di clc maschi si cerca più l'imponenza che la"lupinità",temo per questo che le leggi di mercato che girano intorno al lupo cecoslovacco(come intorno ad ogni altra cosa) poi tendino a soddisfare questo tipo di desiderio facendo alla lunga assomigliare il clc a un bel pastore tedesco grigio di grandi dimensioni.
Ma come è possibile che le due nazioni che insieme hanno fondato questa razza abbiano un tipo di selezione e un tipo di clc ideale completamente all'opposto?Quale è alla fine la linea da seguire?Quale fra le due è quella giusta?(una mia idea ce l'ho...)
Anto&Miki
|