correggetemi se sbaglio ma "mi pare" che mentre qualcuno "ci azzecca" con il ragionamento altri invece "vanno proprio fuori".
Mi pare chiaro e senza possibilità di essere contradetto il significato di quanto scritto da Sarka e Andrea (casualmente le uniche non italiane???):
Andrea parla tecnicamente di proporzioni, che sono l'ideale da seguire.
Di proporzioni nell'altezza, di proporzioni nella lunghezza, dell'avambraccio.
Pensate un attimino due cani con lo stesso garrese 72cm.
Uno che ha una zampa molto alta, uno che invece ha la zampa corta e buona parte del garrese è costituito dal torace.
Non faccio esempi o foto, ma se "visualizzate" nella vostra mente l'immagine è automatico dire che è "meglio" quello con la zampa alta, ovvio, è più funzionale senz'altro.
Quando corre, il modo di allungare il passo etc rende il movimento più fluido, vi sembrerà fluire sul terreno, non correre.
Stesso esempio ma stavolta uno ha il corpo 6cm più lungo dell'altro.
Anche in questo caso quello più "lungo" ha un movimento peggiore perchè la schiena tenderà a piegarsi su e giù...provocando un maggiore dispendio di energie e ovviamente un movimento meno fluido.
Pensate a un lupo che deve percorrere 300 km. se non sfrutta al massimo le sue energie, (che sia alto 63,5 o 72 non conta in questo momento) non ni compirà mai, avrà sprecato le sue energie per compensare ai suoi "difetti strutturali" quali torace troppo largo, zampa corta, corpo lungo.
Sarka poi ha detto una cosa essenziale:
"L'importante sia che il cane risulti armonico,slanciato ed elegante"
Semplice e conciso.
Anche una femmina di 59 o un maschio di 64 può essere elegante ed armonico. Com lo può essere un maschio di 72.
Non facciamo esempi o disegnini inutili.
Poi se parliamo di allevamento tutto cambia...perchè il rischio di accoppiare un maschio di 64 con una femmina di 59 è di avere cuccioli tutti sotto lo standard, aumentando la probabilità di NON avere proporzioni ed armonia.
Lo stesso vale per cani "troppo alti" o "troppo pesanti". Si AUMENTA la probabilità di avere un prodotto "eccessivo".
Eppure un esempio lo voglio fare, si è parlato tanto di jerry lee e del fatto che ha vinto la classe campioni a Serra.
Ma avete visto che fisico ha quel cane??
A parte la testa che con l'età si è appesantita, ma Jerry lee ha delle belle proporzioni ed è elegante nel movimento nonostante le sue dimensioni. Secondo me ha perso la "leggerezza" di qualche anno fa quando lo vidi la prima volta, ma la struttura fisica è quella ed è meravigliosa.
Ovvio che "esteticamente" tutti vogliamo il cane con la testa SUPERLUPINA...
ma a discapito di zampine corte corte??
di un corpo lungo come un bassotto??
di un posteriore angolato come un PT??
NO
Ben vengano cani alti 64-73 purchè sani, forti, armonici e proporzionati.
....anche se a discapito del labbro super tiratissimo e dell'occhio no proprio giallissimo!!!
massimo
__________________
----------
Oliver & Lunatica
|