Thread: Domande.
View Single Post
Old 30-09-2006, 22:55   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default "domande"n°2:le inevase,importantissime domande po

riporto dall'altro thread le domande più importante del post di JAL,che chissà perchè,è passato un po troppo sotto silenzio..(o che nell'altro thread come post era un po fuoriposto,però merita davvero un supplemento d'indagine)

"Ma il contenuto ?
Dentro quella crania particolarmente dura cosa c'è?"

"Dato per certo che per buona parte siamo noi i responsabili della trasformazione in pappa del loro cervello,..."

"secondo Voi il lavoro di selezione come è stato ed è svolto?"

"Ed in Italia, paese "produttore" del maggior numero di cuccioli di CLC e paese quindi maggiormente coinvolto nella costruzione del futuro di questa razza, oltre che al contenitore stiamo cominciando a pensare al contenuto ? .. Vedete miglioramenti ?"

questi mi sembrano i punti salienti,accantonerei per un attimo la situazione degli altri paesi

allora caro jal(scusa ma non so il tuo nome)diciamocela tutta:

SECONDO TE LA GENTE VA A PIANIFiCARE UN ACCOPPiaMENTO METTENDO AL PRIMO POSTO il"carattere"?
(SCUSA SE SCRIVO IN MAIUSCOLO,LO FACCIO PER ESSERE INCISIVO,NON PER FARE L'"OSTILE")

secondo me la risposta è (in questa come in altre razze):
NO

presa per certa(si spera)la triade enunciata da Solaro"morfologia-salute-carattere-":

direi che il 51%(o più,75% direi .. )della scelta va x bellezza/morfologia,poi un occhiata a che non ci siano troppi HD B "dietro",poi il resto..beh...per il carattere si dovrebbero evitare accoppiate di che so..una timida viscerale con un belvo per quanto"alfa" ma ,per quanto non fifone

ecco il buon senso dovrebbe dire che quelle son cose per cui anche se si "sposassero da dio",e non ci fossero hd "B" tra le palle,non si dovrebbe procedere comuqnue-
almneo questo è quello che si dice spesso.
ma poi..

mi giungono invece voci un po diverse,a volte

poi:so i pvt che dicono"la mia fattrice si è timida,ma solo perchè da piccola non l'ho socializzata bene..ha montato 3 volte con cani normali e son venuti fuori sempre cuccioli normali"

(giuro ho sentito anche questo....)

ma poi..chi si fida?a parte uno alle prime armi,intendo

voglio dire,seriamente,come si fa a rimanere impassibile dopo aver sentito"è timida ma solo perchè non l'ho socializzata,il materiale dietro è buono di default"??

tanto x rincuorare tutti questo l'ho sentito da una normalissima privata e non è lo specchio dell'allevatore tipo,ok,ma in mezzo ai 500 cuccioli o quasi x anno a venire c'è anche lei!

e se la cagna è da DNA timida e basta all'origine???

mi si dirà che il club di razza e l'ENCI fan fatica a "intercettare "una "privata" del genere,ed è vero

succede anche in altre razze
ma il discorso nel CLC è vitale!
qui non si può transigere!

qui ci vorrebbe (anche)una prova ad HOC sulla socializzazione ,punto e basta

per quanto a Serramazzoni 3 settiamane fa i timidi fossero davvero pochi,ma quella è la vetrina della razza,non la media....

insomma i miglioramenti sul ring si vedono..tra quelli che ho visto in giro in situazioni NON"show o lavoro" ...beh,c'era un po di tutto...

(solo nel'ultimo anno,dalle mie parti:

-due esemplari ,M+f,meno di 3 anni,gran leoni dietro il cancello....appena ti avvicini risoluto all'entrata "rinculano" indietro di 20 metri......
(c'è da dire però che stanno in una villa della campagna profonda,eh insomma mi sa che li han davvero portati fuori poco..)

-una femmina di 6 mesi un po cauta con le persone ma che non aveva un buon occhio con gli altri cani...

-una femmina di 7 mesi eccezzionalmente tranquilla sia con cani che con persone,vivace,morfologicamente in tipo tranne strani ciuffi di pelo dietro le orecchie(..)

-una femmina di 4 anni un po ringhiosa con le persone se accarezzata festosamente(anzi,tenta di mordere..cmq più"incazzosa " che spaventata e basta..),vero disastro con gli altri cani,anche M(li assale,se libera e se son troppo vicini..)

-un maschio di due anni eccezzionale ,ne aggressivo ne timido ne nervoso,ma sulla manica del figurante eccezzionalente determinato.dominante verso gli altri cani-indifferente e cmq tranquillo con le persone)

-un maschio di un anno come colore un po troppo"marroncino"in mano a due studenti fuorisede,vive metà giornata fuori di casa:e infatti tranquillo o indifferente con le persone,attaccabrighe con gli altri maschi ma ancora controllabile..

ok è un sondaggio "random" per quello che vedo io nel raggio 35 km dalla mia abitazione ,ma sai a volte,empiricamente,ci si prende

diciamo che siamo al chiaro-scuro..

ah ,poi c'è l'interessante caso del clc che ho visto una volta sola,prima e durante il CAL 1(che ha passato si,ma esser fiscali ..vabbè aiutiamoci con la buona volontà..)

ne ripalro perchè tu dici""Dato per certo che per buona parte siamo noi i responsabili della trasformazione in pappa del loro cervello,..."

peraltro,non son d'accordo,le linee di sangue e il dna,come si disse in un famoso flammone tra me la ale e il navarro ,voglion dire(sennò a quel punto come faceva notare saggiamente qualcuno "basterebbe selezioanre solo i padroni"")ma cmq:

indifferente con le persone,molto interessato ai cani maschi(troppo..)e mi ha dato l'idea di poter "schienare" la padrona(di 45 kili,forse,essa)se solo lo avesse voluto,e diciamo che era sintonizzato su tutto tranne che su di lei(anzi sembrava pure un po allergico a lei,cmq insofferente)

ecco a me la padrona mi è sembrata una brava ragazza,accorata e tutto il resto,neanche nervosa,ma mancava di una cosa:

il POLSO

ci si preoccupa sempre di cani che finiscono in mani sbagliate.
certo ,ed è giusto

sfugge però a molti un particolare:
tutti i rott che accoppano qualcuno lo fanno per MANCANZA di polso (vengono tutti da casettuole borghesi).. non per troppo di esso..

ciao
davide.c jest offline   Reply With Quote