No di certo, farlo correre solo in 70 mq di giardinetto è una sofferenza ...e poi è così bello vederlo libero. Inoltre come dici tu non c'è modo di schiacciarlo, si ottiene solo di farlo imbestialire, meglio prenderlo x la gola

!!!!!!!!!
Già questa mattina sono passata all'azione:
passeggiata a digiuno (anche mio) alle ore 7:30

, carne macinata cruda nel marsupio, corda di 20 mt., per il caso in cui i prelibati bocconi non avessero avuto efficacia ...sembravo Rambo!!!!
...Bhe, in effetti, non solo tornava ad ogni richiamo, ma addirittura, per farlo allontanare, dovevo lanciargli dei sassi da rincorrere. La corda non è servita, così gliel'ho tolta e tornava lo stesso.
Ora che la cosa ha funzionato, non vorrei che il furbino si abituasse presto, magari, a mangiare + tardi la mattina, così da fregarsene dei miei prelibati bocconi, vanificando L'ENORME sforzo che faccio per uscire a passeggiare a quell'ora

!!!!!!!
Quindi non so se è meglio fare questa cosa tutte le mattine, oppure, altrernare con mattine in cui farlo mangiare all'ora di sempre (7:30) e dopo portarlo in passeggiata, magari senza liberarlo, oppure usando corda + bocconcini di carne.
Insomma secondo te/voi è meglio che non diventi un rito quotidiano? Anche se, al tempo stesso ho dei dubbi, xchè ho notato che il fatto di ripetere le stesse cose prima di entrare nel box lo rende + tranquillo.
Grazie