Io non ho dubbi sul fatto che i cani siano intelligenti (e non solo i cani, ma molti altri animali che vengono normalmente sottovalutati). Come funzioni esattamente la loro mente non so, ma quando mi sono comportata come se fossero capaci solo di associazioni semplici, ho dovuto ricredermi, perché mi dimostravano il contrario. A volte poi mi stupisce la loro capacità ENORME di stare attenti ai particolari, per aver sempre sotto controllo la situazione. Sanno cosa farò in base a come mi vesto (anche negli accessori), addirittura dal giardino iniziano a chiamarmi quando sto preparando loro la pappa - sentiranno il rumore diverso (?) dello sportello dove tengo le loro cose, perché iniziano non appena lo apro.. e riconoscono il rumore della zip dello zaino che ho usato un paio di volte per portarli in montagna, a distanza di mesi e dal cortile (mentre io sono in casa)

E fin qui si parla ancora di associazioni, ok (ma che finezza nel distinguere ogni cosa, che memoria, per non parlare dell'udito e dell'olfatto (che non c'entrano con l'intelligenza, vabbè): sempre dal giardino la Petra ulula se scendo le scale - quindi mi avvicino a lei, ma sono ancora lontana e dentro i muri di casa - con qualcosa di mio padre addosso o in mano- perché quando lo vede o sente ulula sempre). E fin qui restano associazioni...
Ma ecco un esempio difficile da classificare come tale (oppure, se si tratta di associazione, è molto indiretta

): le lupastre mangiano, e Kim che ha già finito la sua pappa ed è attratto dalla loro, ma non osa scacciarle, che fa? FINGE che passi qualcuno lungo la recinzione mettendosi ad abbaiare in quella direzione, in tal modo le cagnette si fiondano a controllare e lui ne approfitta per fregarsi le loro crocche

Poi può darsi che sia stata una scoeprta casuale per Kim: magari ha notato che quando passsno cani le lupastre vanno a vedere e se lo è ricordato (astutamente

)
Però ha funzionato solo le prime volte, ormai non ci credono più (e lui ha rinunciato..). Comunque anche le lupe hanno i loro trucchetti ehh..
Infine non si può dimenticare il senso dell'orientamento sbalorditivo.. quello sarà frutto dell'istinto probabilmente, ma dimostrano spesso di capire dove si trovano, prendendo la giusta direzione quando hanno voglia di tornarsene a casa (e me ne accorgo perché mi guardano ed iniziano a tirare come a dire 'mo basta) anche in strade diverse. Istinto, associazione o intelligenza che dir si voglia, si fanno intendere benissimo!!
ciao
Elisa