Io purtroppo non ho proprio posti dove nascondermi nel posto dove solitamente lo porto, a meno che ...non arrivi a sdraiarmi per terra tra le frasche
Cerco anche di chiamarlo diverse volte durante il gioco (tipo gli lancio i sassi, lui corre, si allontana, lo richiamo, (ovviamente il sasso non lo riporta!) poi gliene lancio un altro, solo quando è un pò stanco (si fa per dire) alora gli dico "vieni che ti metto il guinzaglio/andiamo a casa", così distingue il richiamo "finale" da quelli intermedi, ed in genere proprio pechè si è già sfogato, non fa problemi a venire x andare a casa.
E' + verso l'inizio della passeggiata che "non posso fidarmi" perchè essendo e troppo eccitato e curioso fa orecchi da mercante!
Comunque la cosa procede così:
x 2 giorni l'ho lilberato a digiuno, con dietro bocconi di carne cruda, ma visto che già il 2° giorno il suo interesse per i bocconi mi sembrava meno accentuato (d'altra parte il signorino è abituato bene, per lui la carne cruda è il cibo quotidiano!), oggi (3° gg.) l'ho portato con la corda lunga (che casino quando ci si ingarbuglia!!!!), e sempre i bocconi. Mi è sembrato che funzionasse bene perchè appena titubava un pò a venire tiravo un la corda e lui correva verso di me. sembrava quasi che non la sentisse come una costrizione proveniente da me. Forse è questo seenso di "inevitabilità" che deve assimilare, o sbaglio?