Grazie per i consigli, comunque volevo fare alcune precisazioni e chidervi ancora qualcosa!!
Il cane sta sul terrazzo quando noi siamo in casa oppure non ci siamo,per il resto lo portiamo 2, 3 volte al giorno a correre in giardino,e un paio di volte a settimana "in città". In famiglia siamo in 8. Quattro figli , due genitori,nonna, e prozia.Del cane me ne occupo io che sono il figlio piu grande,e gli altri miei due fratelli maschi che hanno 24 e 17 anni.Diciamo che il cane obbedisce di piu a me e credo quindi di essere io il capo branco.Anche se ultimamente Argo si ribella e ringhiotta spesso, con me molto meno rispetto ai miei fratelli.A proposito di questo vi volevo chiedere un consiglio!!Le situazioni dove ogni tanto capita che il cane ringhi, e ti sfidi sono: quando gli impediamo di entrare in casa(fin da cucccilino è sempre vissuto sul terrazzo),quando ruba un oggetto(calzino ecc.),ma soprattutto quando ci avviciniamo che ha l'osso in bocca.In queste circostanze noi lo sgridiamo e cerchiamo di sottometterlo(schienarlo) , a volte sono delle battaglie ma ci riusciamo.quando ha l'osso in bocca il ringhio è molto piu cattivo,in quel caso gli stiamo alla larga e lo lasciamo tranquillo,cercando di evitare di farlo ringhiare.Ultimamente l'osso gli viene dato solo come premio quando viene messo nel box. Mi devo preoccupare oppure Argo è nella norma? Grazie Tommaso
|