Quote:
Originally Posted by Artù
Quote:
Originally Posted by lupakkio
cambiando esempio: faresti accoppiare un cane di piccola taglia con uno di taglia medio-grande?, al di là che sia "di razza" o meno?
|
...personalmente avendo un cane di razza, se dovessi fare una cucciolata vorrei un degno compagno. Trovo stupido buttare alle ortiche un "valore" (non solo economico).
|
e con questo ti rispondi da solo!
Quote:
Originally Posted by Artù
Senza dimenticare la maggior difficoltà che troverei nel sistemare i cuccioli.
|
Esatto... nel mio discorso non l'ho detto ma non si dovrebbe accoppiare nessun cane se non si è sicuri di dare/donare/vendere la cucciolata o non si è disposti a tenerli. Non capisco e non giustifico chi accoppia cani (si razza o meno) solo perché: "una volta nella vita devono farlo", "devono fare l'esperienza", "è nella natura l'accoppiamento" e poi se ne sbattono della prole....
I randaggi che vedo lavorando (50-100Km al dì) sono nell'ordine: meticci-simil-segugi; setter; meticci-simil-pitt; pitt; rot; meticci-simil-maremmano; meticci-simil-PT e labrador. Sai perché sono in prevalenza cani da caccia e molossoidi?
Quote:
Originally Posted by Artù
Ma questa, secondo me, è la cosa che rende diverso un incrocio tra meticci e tra due cani di razza. Non scorgo altre valutazioni.
|
Io invece ne vedo un'altra: o si fanno cani né carne né pesce oppure si fanno dei simil-cane di razza. Cui prodest?, a chi giova avere un cane così?
Quote:
Originally Posted by Artù
Per il discorso delle taglie, condannerei qualsiasi accoppiamento che possa mettere in pericolo la salute dei cani o creare cani "pericolosi". Questo si.
|
io aggiungerei il creare il randaggismo... a noi un cane al canile costa 3 euro al giorno... ne prendiamo in media 50-60 l'anno... fatti un po' te il conto.
Quote:
Originally Posted by Artù
COncludo il mio pensiero, tanto per chiarire:
Non darei mai il mio cane per un'accoppiamento simile.
Non farei accoppiare, se lo avessi, il mio meticcio. Prenderei piuttosto un cane in canile.
Farei comunque una netta distinzione tra la volontà di creare una nuova razza o di modificarne una esistente, con incroci più o meno mirati (con o senza cognizione di causa), che mi preoccuperebbe alquanto e la volontà di un proprietario che sceglie di fare accoppiare il suo cane con un soggetto di razza diversa (idea che non condivido ma non condanno).
|
Lorenz diceva che il suo primo chow (incrocio con il lupo) viveva nella sua discendenza... concordo ed apprezzo... anch'io vorrei che svarog fosse con me fino alla fine dei miei giorni... e a meno di catastrofi personali o familiari avrò con me un suo discendente..... ma io ho buone speranze che da una cucciolata di clc di cui svarog sarà padre... si riesca a piazzarli tutti... ma siamo sicuri che chi accoppia un clc ed un PT riesca a dar via i cuccioli? Magari lo faràspacciandoli per esemplari di lupi della Foresta Nera... ma se di caarattere saranno come i nostri clc... quanto se li terrannoi neoproprietari?
PS l'accoccpiare cani di razza diversa non mi crea particolari problemi etici o morali... ma non amo esperimenti e tentativi fatti sulla pelle di altri esseri viventi... senza altro fine o scopo se non quello di incassare qualche soldino o altro.
Quote:
Originally Posted by Artù
La differenza poi tra chi fa accoppiare il proprio meticcio e chi il proprio cane di razza con uno di razza diversa, sempre a mio parere, è solo nel grado di insensatezza, ma la sostanza resta la stessa.
|
E torni al mio discorso.