[quote="delphine"][quote="Paolo_Valle"]
Una cosa è il progetto di creare una nuova razza, cosa che in passato è stata portata avanti da genetisti ed etologi che hanno saputo lavorare coscienziosamente e scrupolosamente,
[quote="paolo valle"]
d'accordo con tutte le altre argomentazioni di sabrina,tranne che con quella sopra riportata
a parte che io ho sentito critiche PESANTISSIME(da giornalisti cinofili italiani)ANCHE su come è andata la creazione del clc(tipo:una testualmente ha detto:
"i cecoslovacchi dovevano usare una femmina di pt tranquilla e un lupo,non una femmina catturata e prevedibilmente stressatissima di lupo e un maschio di pt"da guerra".. il risultato è stato tante noie caratteriali che si portan dietro ancor oggi..diversamente sarebbe andato il tutto molto meglio,x evidenti motivi..."
e già qui ci sarebbe da dibattere x giornate ma vengo al punto sopra
..
"Una cosa è il progetto di creare una nuova razza, cosa che in passato è stata portata avanti da genetisti ed etologi che hanno saputo lavorare coscienziosamente e scrupolosamente""
quali sono le razze dove è accaduto questo?
forse dopo gli anni 70,qualcosa ...nel mondoa nglosassone per razze "istant" che oggi manco si ricordano più(di enssun interesse)ma prima ..son andati tutti a caso o proprio........ a naso....
usciamo per favore dalla leggenda che c'erano tanti bravi veterinari e genetisti a seguire la genesi di non si sa quali razze,idem in un paese rustico come la repubblica cecoslovacca degli anni 50
qualcuno ha mai letto al genesi "a tavolino"del dogo argentino?(uan di quelle razze sulla cui genesi si sa tutto,ed è un caso raro)
beh a parte il mantello bianco e la talgia media,finchè ne erano in vita i creatori,si badò a una sola cosa:
carattere carattere,carattere(indovinate come....con che metodi! di verifica!molto poco corretti col metro di oggi...)
e per di più diedero delle strizzate in consanguineità micidiali
piaccia o no,oggi è una razza che se la passa bene a livello di salute,pokissima dislasia x esser eun molossoide
Anche perchè i capostipiti se eran debolini..non solo non montavano,ma forse non arrivano alla vecchiaia,con quei training ,quella vita e quei metodi ruvidi-argentina anni 40,credo non ci sia il caso di sottolineare le condizioni e gli stili di vita x uomini e cani nella pampa..
quindi davvero usciamo dal "genetisti ed etologi" perchè nessuna razza ,"cose" di k.lorenz a parte è mai sta seguita con quei criteri
anche perchè poi la creazione di lorenz(eurasier)non è che sia venuta sto gioiellino,anzi al di al del fattore estetico,sul carattere di quella razza si potrebbero dire parecchie cose...................
|