Quote:
Originally Posted by Paolo_Valle
non era una lezione di moralita, solo che tutti dicevano "se vuole un cane se lo prenda in canile" quando per primi hanno un cane che, non solo non proviene dal canile, ma è stato pagato fior di milioni, non è moralità è coerenza, se per primo hai pagato per avere un cane come volevi tu non andare a dire a qualcun altro che se lo vada a prendere in canile solo perche non lo vuole di razza pura. Tutta questa bagarre perche una vuol far coprire la sua pt da un clc è davvero immotivata.
|
No, scusa, ma le cose stanno in termini diversi.
Io ho una bastardina, mix di razze da caccia, frutto della fuitina della mamma. L'ha regalata a mia figlia il suo ragazzo che l'ha presa IN REGALO dalla proprietaria della femmina. Affettivamente per me Nina vale 1.000.000.000 di €, ma se avessi dovuto "acquistarla" sarei stata disposta a dare un'offerta all'eventuale canile, al massimo di 50 €, proprio per essere generosa verso gli altri ospiti della struttura. Chi ha un cane di razza (a prescindere dalla razza e a parte il fatto che si tratti di professionisti o amatoriali) hanno delle belle spese per fare delle cucciolate e "offrire" un PRODOTTO (mamma mia che termini osceni!) valido. Intanto i genitori vengono portati alle expò per dar loro un "blasone", lastre della displasia, spesso la spesa per la monta (che non sono certo i 400 € della signora del PT), cure e ecografie per la femmina incinta, svezzamento, vaccinazione, chippatura dei cuccioli,....non so se ho scordato qualcosa, ma sono spese, e non da poco! Tutto questo deve essere almeno coperto (tanto per andarci in pari) dal prezzo dei cuccioli. Forse 2000 € a noi sembrano tanti, ma a conti fatti.......!!!! Non è che voglio difendere chi vende cuccioli a questo prezzo, però penso che non sempre si tengono in considerazione tutti gli aspetti di una questione e magari riflettendo si arriva a conclusioni diverse!
Ross & Banda