Quote:
Originally Posted by volpe
In effetti è quasi impossibile trovare, in Italia, cani che non abbiano consanguineità, cosa che spesso trascina con sè rischi di ereditarietà indesiderate!
Però non direi che certi riproduttori "hanno rotto", sono comunque cani molto validi. Non sempre il "ricambio" di sangue è indice di miglioramento della razza! Ma il discorso è molto complesso, e non credo di avere sufficiente competenza per approfondire!
Ross & Banda
|
""In effetti è quasi impossibile trovare, in Italia, cani che non abbiano consanguineità, cosa che spesso trascina con sè rischi di ereditarietà indesiderate!

"""
diciamocela tutta:il clc è omogeneo?mediamente?si
infatti la consanguineità è ancora altina
il cane corso è omogeneo?
NO,infatti è criticatissimo,su 6 esemplari uno sembra un vero cc,uno un medio cc ,unoun brutto mastino,uno un maremmano a pelo corto e uno un boxer..il 6° sembra un alano..come vedi..pro e contro
nel Cc infatti di consanguineità pare ve ne sia pokina( e si vede..)