non ho letto tutti i post dell'argomento ma poco importa.
volevo solo far presente a chi non lo sa e ricordare a chi sfugge!
che se c'è un fattore ereditario consolidato da anni e anni di cinologia è principalmente IL CARATTERE!!!
per comodo può anche non esser menzionato da allevatori ma per certezze e dati alla mano è una cosa risaputa come la scoperta dell'acqua calda. Oppure anche su questo il clc lo si deve differenziare dalle altre razze? Anzi... un carattere pessimo in un soggetto di clc lo riscontri ancora di più in riproduzione rispetto ad altre razze. La cosa che mi sembra veramente assurda e abbastanza ipocrita da parte di moltissimi di questo ambiente e far finta di non voler giudicare i risultati alla mano. Basta guardare con un minimo di serietà cosa riproducono certi riproduttori quindi non importerebbe farci delle menate troppo lunghe.
Certo, fino a quando l'importante è un taglio degli occhi rispetto ad un carattere … siamo di grande vedute.
Poi la storiella della compensazione con una femmina di buon carattere (o viceversa) questa ha ancora dell’incredibile. Tra una granita e una cucciolata non si fa differenza … tutto nel frullatore!Fantastico.
… A proposito la granita si fa con l’acqua e la materia … poi la si mette nel congelatore per arrivare alla consistenza … non si aggiunge il ghiaccio nel frullatore come tanti fanno (non sto scherzando

)
Scusate il sarcasmo ma alle volte non ne posso fare a meno.