Per quanto riguarda il programma posso riportavi alla lettura del stesso già elencato nel mess “Elezioni club Cane Lupo Cecoslovacco: Lista nomi e Programma” condiviso in quasi la sua totalità da tutti i componenti che anno aderito a questa stesura candidati e non.
Personalmente (credo non sia un segreto) io spingo e spingerò anche da semplice socio, l’opportunità di valutare il Cane Lupo Cecoslovacco in ambito del lavoro (schh e ipo).
Questo mia perseveranza deriva soprattutto perché tocco con mano la possibilità di indurre il clc al lavoro, con il ns cane che devo dire sta superando ogni ns aspettativa e credo ce già chi lo fà , avrà gli stessi risultati o addirittura superiori.
Quello che mi piacerebbe fosse chiaro e la distinzione dei compiti del club(consiglio e comitato tecnico) e soci. IL club dovrebbe indurre con prove di lavoro il clc ,avere nel comitato tecnico personaggi qualificati che spingano questa attività che e di fondamentale importanza per una corretta selezione del soggetto come del resto avviene in quasi tutto il gruppo 1 e gruppo 2 della cinofilia internazionale.
Viceversa i singoli soci dovrebbero recepire questo “invito” del club nel spingersi con i loro soggetti a fare le selezione con annesse prove di lavoro e non solo la “bonitazione”.
Quindi e impensabile che gli allevatori siano gli unici a trainare il club, per quanto riguarda le prove di lavoro, ma devono essere i soci con i rispettivi cani a mobilizzare il club in questa direzione
Abbandonando il discorso lavoro, vi elenco qualche lacuna (a parte quelli contenuti sul “programma”) del club clc , che da semplice socio mi sono adoperato a far pervenire mezzo lettera indirizzata a tutti gli organi del club di razza non più di qualche settimana fa. Credo che in diversi e semplici proprietari potranno condividere quanto elencato da me qui di seguito.
Alcuni punti della mia lettera inviata al club:
-Non e possibile sapere con molto anticipo quali saranno i giudici per le speciali o raduni di razza. Questa informazione e di fondamentale importanza a chi interessa “gestire un soggetto”, forse per i meno cino-tecnici può sembrare un’informazione superficiale , ma vi assicuro che non e così.
- Informare periodicamente e incessantemente i giudici E.N.C.I. sullo standar della razza, non possiamo assistere a degli scempi domenica su domenica .
-Saranno organizzati quasi tutti i raduni all’interno di mostre E.N.C.I..(fatta eccezione di Serrmazzoni). Non mi è mai capitato di partecipare ad un raduno di razza con le classi E.N.C.I., vedi classe giovani 9/18 mesi …inconcepibile non esiste niente di simile in altri club. Cioè a dire un soggetto di nove mesi e imparagonabile ad un altro di 18 mesi anche se ci fossero dei pregi a favore del più giovane.
-Mancano i risultati delle speciali e raduni, unica fonte un sito che non appartiene al club del clc.
-Il sito internet a dir poco inesistente , migliorare il giornalino “Howling” in termini di contenuti tecnici.
Per il momento non mi dilungo oltre ma questi punti saranno perseguiti sempre da me, sia da socio sia da consigliere perché più che un sostegno deve essere un dovere.
Luca Campisi
|