Vi inoltro mail di Vincenzo che ha problemi di computer:
"Un saluto a tutti voi.
Mi chiamo Vincenzo Manenti, vivo alle pendici della Presolana in Alta Valle Seriana (Bergamo).
Posseggo un maschio di clc che ho adottato da una famiglia di Roma all’età di 18 mesi. Zac è stato il mio cane, un cane definito difficile se non caso perso da chi lo ha conosciuto quando arrivato. Un cane killer per la velocità d’attaco a sorpresa al volto dei nemici, ossia tutti gli umani che osavano guardarlo. Con lui ho caparbiamente affrontato un lungo periodo di notti insonni, crisi, lotte, lavoro e poi finalmente soddisfazioni. Con l’intima certezza interiore di farcela a dispetto di tutto e di tutti…
Una passione ripagata dal rispetto e amore reciproco che lega il sottoscritto ed il suo cane lupo e che mi ha spinto ad accettare di provare a far qualcosa di buono con altri appassionati come me.
Mi candido alle elezioni per il rinnovo del consiglio del club senza velleità particolari, altre esperienze similari (consigliere dell’Associazione della Polizia Municipale della Provincia di Bergamo e membro di commissioni di categoria) mi hanno insegnato che la demagogia serve a ben poco e che tra il dire e fare……
Ho solo la presunzione di voler rappresentare un gruppo di amici appassionati di clc riunito sotto la sigla GALC e di coloro che per bontà d'animo ed intenti comuni, al di là di schieramenti condividano i miei intenti e vogliano darmi la loro fiducia.
Ascolto e rispetto tutti e per carattere ritengo che da chiunque possa arrivare una buona dritta pertanto non ho mai a priori atteggiamenti di chiusura per nessuno e quindi ben vengano i suggerimenti. Il mio cellulare è sempre raggiungibile e a disposizione di tutti: 3335206223 conto a breve di traslocare e quindi munirmi di p.c. in modo da interagire tramite internet.
Vi sono alcuni punti che mi stanno particolarmente a cuore e che ora vado ad elencare:
sito ufficiale del club da rinnovare e rendere veramente attivo e quindi essere il naturale punto di riferimento (senza nulla togliere a WOLFDOG) di iscritti e non al club. Penso oltre che a forum di discussione a rubriche su svariati argomenti: scelta del cucciolo, salute, comportamento, alimentazione, attività sportiva e ricreativa ecc. in modo da garantire un supporto reale e tempestivo ai soci su tutte le tematiche.
Informazione costante e tempestiva, oltre che cartaceo ed informatico, se possibile istituire una sorta di numero verde telefonico.
Fornire precisi orientamenti in tema di accoppiamenti e selezione, sia per caratteristiche morfologiche che caratteriali dei riproduttori.
Albo ufficiale dei riproduttori con relativi titoli attitudinali fisici e caratteriali per l’annessione.
Controllo e vigilanza in tema displasia e altre patologie della razza.
Attività ludico-sportive che vadano oltre la cerchia delle esposizioni in modo da incrementare entusiasmo e fiducia verso i nostri cani. Es. mini prove di obbedienza e di lavoro atte al clc in modo da poter coinvolgere tutti i proprietari di cani validissimi ma non proprio “campioni di bellezza”.
Attività di aggregazione, socializzazione ed interscambio tipo week end a 6 zampe ove lavorare e studiare insieme. Campi estivi sulla falsariga di quello che avviene sia in Ceca che Slovacchia. (un po’ meno teoria e tanta pratica).
Rinforzare lo scambio con il club Ceco con gemellaggi ed interscambi.
Supportare i soci che si vogliano cimentare in prove all’estero (es. 40 km ed altro)
Per le esposizioni esigere giudici realmente competenti ed aggiornati sulla razza.
Comitato tecnico formato da specialisti di vari settori disponibili all’assistenza anche del singolo socio.
Sono alcuni punti da sviluppare e credo che molti altri possano essere suggeriti, auspico nella partecipazione attiva e costruttiva di tutti e che chi alla fine verrà eletto ci tenga puntualmente informati sull’attività del club.
Grazie Vincenzo"
|