View Single Post
Old 16-03-2004, 10:18   #2
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default essere operatore del settore è una vergogna?

ciao a tutti,
mancano pochi giorni al voto e io spero che le idee siano un po' più chiare in coloro che dovranno esprimersi.

Eleggere vuol dire scegliere. Dunque gli 11 consiglieri saranno scelti da chi esprimerà, di persona o per delega, il proprio voto.

Dunque la presenza è importante, per scegliere.

Sono a dire il vero un po' dispiaciuto, per aver letto alcuni interventi da cui si evince che essere "operatore del settore cinofilo" sembra quasi una vergogna.
In buona sostanza per alcuni i "puri" nel cuore sono solo i privati, coloro che hanno un cane o forse due (cavoli io al momento ne ho 3 sono già fuori causa...) che pensano al generico bene della razza.
Per carità, non intendo sminuire il valore dei puri, ma mi dispiace che, secondo tale interpretazione (peraltro fornita solo da alcuni, per fortuna) automaticamente chi lavora nel settore cinofilo, non è "puro" anzi è proprio un po' "sporchino" perchè avrebbe chissà quali interessi. (sic!)

Non credo valga ora la pena di spendere altre parole sui concetti che sottendono l'allevamento massivo e selettivo e sulle differenze di numero che tutto sommato chinque è in grado di rilevare (basta anche dare un'occhiata al database di wolfdog per vedre da dove provengono i cani).

Ma forse val la pena di ricordare quante volte tali "puri" hanno ottenuto assistenza del tutto gratuita, su questo forum, sulla lista del clc su yahoo, per email private, per telefono anche ad orari in cui magari una persona se ne starebbe volentieri in pantofole davanti alla tv...
E l'hanno ottenuta non già da altri "puri" ma da persone che, secondo il distinguo operato dai presunti puristi, un po' "sporchine" risulterebbero (per il semplice fatto che ogni tanto vendono un cane o che per lavoro eseguono interventi chirurgici o educazione cinofila ecc.)

Non faccio i nomi, perchè tutti sono in grado di rendersi conto di chi sono questi "poco puri - un po' sporchini" (oltre a me ovviamente) ma per quanto mi riguarda, non sono certo queste sciocchezze sul purismo, che mi faranno cambiare comportamento, ovvero che mi impediranno di rendermi disponibile per chiunque ne abbia bisogno come sto facendo da oltre 4 anni a questa parte con le liste che seguo.

Il consiglio che vorrei dar loro - i puristi ferventi - è di provare (anche solo per qualche tempo) cosa vuol dire lavorare - tutto l'anno per anni - coi cani e coi loro padroni. Senza passione non si va da nessuna parte perchè i sacrifici sono tanti e gli onori davvero pochi. Le soddisfazioni ci sono, per fortuna, ma non derivano certo dal portafogli bensì dall'aver raggiunto un risultato e magari risolto un grave problema.
Forse se si soffermassero un attimo a riflettere serenamente, se ne renderebbero conto.
Se riflettessero probabilmente non avrebbero bisogno di ricorrere al calcolo combinatorio delle preferenze per le prossime elezioni, a seconda di "chi" parla con "chi" per raccogliere manciate di voti a destra e a manca facendo leva sulle simpatie ed evitanto di risvegliare le antipatie.

Beh io auguro a tutti i candidati di ottenere i migliori risultati; per me è già stato molto positivo che se ne sia parlato qui, che si siano tirate fuori delle idee, che si sia potuto avere un confronto civile. E sono contento di esser stato tra i sostenitori più attivi per uscire "allo scoperto" in questo luogo molto frequentato dagli appassionati, quando purtroppo c'è stato chi, non si sa bene per quali motivi, avrebbe preferito il "silenzio stampa" assoluto.
Trattandosi di "puri" mi astengo da ogni supposizione.
Questa numerosa sequenza di messaggi sull'argomento elezioni è il più gran successo ottenuto dal CCLC (indirettamente ovviamente) negli ultimi tempi. E non certo per merito dell'attuale consiglio.

Ciao
Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote