Questa e'quella che io chiamo una bella domanda.Secondo me allevatore e'una figura (ufficiale o ufficiosa)nel nostro caso della cinofilia che TOTALMENTE INCURANTE dei possibili profitti o del trend del momento dettato dal mercato,si adopera per 'produrre'(questo termine tecnico mi risulta un tantino inquietante)dei soggetti il piu'vicino possibile allo standard di razza(e,perche'no,anche ai suoi gusti personali)scegliendo gli accoppiamenti a seguito di severi studi e ricerche,al fine di limitare l'imbreeding e le patologie o tare ereditarie che da un abuso di quest'ultimo possono derivare.La soddisfazione di vedere crescere un proprio cucciolo sano ed in tipo non puo' essere non puo' essere paragonata ad un assegno di 1500e.
|