Thread: ..
View Single Post
Old 18-03-2004, 10:53   #5
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by mau
javascript:emoticon('')


Scusa la tirata di orecchie, contestualmente le tiro anche ad Arnaldo, era proprio necessario puntualizzare sulla libertà di pubblicizzare gli stage sulla ML? Mi sembra ovvio, tutti l'hanno fatto (anche Alessandra), o no?

Maurizio
Ciao Maurizio,
non ti conosco ma ti ringrazio davvero per il tuo intervento. Penso anzi che molti la pensino come te.
Prima di cominciare solo un chiarimento sull'inciso che ho riportato. E' normale educazione chiedere al fondatore della lista, il permesso di pubblicizzare attività che possono in qualche modo confliggere con gli interessi del fondatore stesso. Io ho un centro di addestramento, tengo stage e corsi vari e sono pure il fondatore della lista del CLC.
Dunque quando qualcuno deve pubblicizzare qualcosa sulla mia lista, semplicemente per cortesia, mi chiede la possibilità di farlo. Possibilità che non è mai stata negata a nessuno. GALC in primis. Del resto io se devo pubblicizzare corsi o stage tenuti da me su un'altra lista, chiedo il permesso al relativo fondatore per farlo.
Si tratta di regole di cortesia, nulla più.

Ma andiamo avanti.
Credo tu possa aver constatato come Alessandra non perda occasione per denigrare o sminuire ciò che faccio ovvero per polemizzare con quanto scrivo. Evidentemente si diverte così, pazienza, ma la cosa non mi turba più di tanto. Anzi per nulla.
Mi dispiace invece che si sia generata una situazione di marasma, in cui molte persone non hanno più capito nulla.

Hai, secondo me, centrato perfettamente la questione: qui c'erano linee guida ben condivise da tanti, ma anzichè costituire un fronte unico e compatto che avrebbe senz'altro prodotto dei validi risultati, si è assistito alle beghe parrocchiali o di campanile con frammentazione delle preferenze al punto che non si sa più chi sta con chi.
Oltretutto pare davvero svilente dichiarare di stare con qualcuno. Ma per favore, se c'è una lista che possiamo definire programmatica, perchè non affermare apertamente di stare con tale lista? Che problema c'è ad affermare: io sto in lista con Arnaldo? io non ho nessun problema ad affermare che sto in lista, per esempio con Paolo. E quindi che sto dalla stessa sua parte.

Comunque, io intanto sto con me stesso e con le persone che hanno sposato il programma che, diciamo mi ha visto tra i principali artefici (programma già in parte proposto quando stavo in consiglio - già perchè sono uno dei soci fondatori del CCLC e sono già stato consigliere - e quando tanta gente attualmente della partita, ancora non c'era e forse manco sapeva cos'era il CCLC e il CLC)

Sarebbe stato soprattutto il programma guida di quel club mai nato di cui ora pochi conservano memoria (e che ha invece dato vita al GALC, fatti inopinabili visto che chi segue le vicende almeno da inizio 2003 lo sa)

Dunque non si tratta di un programma rivoluzionario, ma di una linea guida che ha ottenuto (e otterrebbe in caso di elezione) continui aggiustamenti grazie alla collaborazione di tanti appassionati.

A me francamente sembrava che con il semplice uso del buon senso, tale programma e i candidati che lo propongono, potessero ottenere un consenso ampio e da parte da tutti quelli che, con paragone alla politica, potremmo definire "cespugli".

E' però evidente che un fronte compatto, aggregato intorno a persone di qualità (posso dirlo senza che si pensi che voglia autoincensarmi?) avrebbe rappresentato un serio pericolo per chi considera il club come "suo" e che persegue fini probabilmente diversi dai nostri.

Quindi qual è stata la soluzione assolutamente semplice? quella sempre messa in atto fin dall'antichità: divide et impera.

In fondo non è stata un'operazione difficile. Il consiglio uscente probabilmente (di alcuni so per certo) aveva 2-3 posti da riempire perchè alcune persone non intendevano ricandidarsi (o magari non erano ben viste da altri).

Così la mossa politica è stata davvero semplice: mettere a disposizione quei 2-3 posti per i famosi gruppi o cespugli che fossero per sottrarre "energie" ad una eventuale lista più consistente (lista che in effetti c'è)
Insomma, in un consiglio dove la maggioranza è 6/11, si può dire che sono state offerte le briciole.
Con il massimo rispetto per le persone, sono davvero scettico sul fatto che 2 (o 2+1) consiglieri per quanto validi competenti e sinceramente appassionati, possano fare qualcosa.
Se lo ammettessi dovrei dire che coloro che li hanno preceduti erano incapaci o altro. E non mi sembra sia così.

In conclusione, per conservare lo "status quo" nel club, non servono 11/11 del consiglio dal momento che 7-8/11 è una garanzia veramente ampia, pertanto l'aver offerto qualche candidatura è stata una mossa abile per frantumare il fronte che poteva compattarsi.

A mio modo di vedere, l'offerta ha fatto breccia sull'ingenuità (e lo dico in senso buono, mi si creda) e sulle piccole e inutili rivalità/ antipatie e tutto quanto è stato visto in questo periodo.

Questa è secondo me l'analisi politica della vicenda e mi dispiace che ci sia chi pensa che dire le cose come stanno sia polemica.
E' un'analisi, magari condivisibile e magari no, ma un'analisi rispettabile.
L'argomento, tutto sommato, a giudicare dalle numerose letture, è stato interessante.
Adesso non vedo l'ora che si arrivi a domenica, si proceda alle elezioni e si possa finalmente tornare a parlare di cani.
E speriamo che chi verrà eletto possa far tesoro di tante discussioni per portare qualcosa di nuovo (la speranza è sempre l'ultima a morire no?)

Concludo il mio intervento lungo, ma credo doveroso, dicendo che questo strumento pur validissimo, consente raramente di procedere secondo una normale tecnica che è quella delle esposizioni delle relazioni, dei pensieri per poi arrivare ad un punto conclusivo, un elaborato, un documento (anche politico).
E' viceversa un dibattito infinito nel quale è davvero difficile trovare i capisaldi.

Speriamo che almeno un caposaldo sia rimasto: c'è una lista di persone che appoggiano un programma, ovvero ci sono dei nomi che se eletti, si impegneranno per rispettare il programma.
Che almeno questo sia chiaro

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote